Tra ruscelli e boschi incantati nasce il BORGO DELLE FIABE CAMPANE | Altro che Toscana, chi ci arriva non vuole più ripartire

Il Borgo delle fiabe campane è un luogo in cui se ci arrivi poi, non vuoi proprio più andare via. Ecco il luogo che ancora in pochi conoscono.
Un luogo nascosto tra le colline, i ruscelli di cristallo e i sentieri che sembrano formare un bosco quasi magico. Qui il tempo sembra essersi fermato per quello che è un angolo d’Italia lontano dalle rotte turistiche che incanta tutti coloro che hanno la fortuna di imbattercisi.
Sappiamo bene quanto l’Italia ci offre dei paesaggi veramente belli bellissimi, la Toscana, l’Umbria sono luoghi in cui la natura sembra essere incontaminate la mano dell’uomo si mischia per perfettamente con essa. Ma questa volta ci troviamo in Campania, dove questo luogo viene custodito gelosamente.
Quando ci si imbatte in esso, ci si sente come catapultati nel mondo di una fiaba antica; tra i suoi boschi dove poi ascoltare il ruscello con la sua acqua e il vento che si perde tra le piante.
Ecco di quale luogo si tratta e dove si trova.
Un viaggio fuori dal tempo tra natura, silenzi e leggende
Un angolo nascosto nella nostra Italia, che regalano esperienza in grado di andare ben oltre la solita vacanza. Ci si immerge in un luogo dove la frenesia della vita moderna sembra essere veramente molto lontana, il silenzio ha un suono speciale che viene rotto solo dal fruscio del vento tra gli ulivi e dà accanto degli uccellini. La bellezza si riflette veramente ovunque e la si trova in un tramonto che si tinge di rose oro, i vicoletti stretti e le pietre antiche.
Se credi che stiamo prendendo questo posto un po’ troppo edulcorato, senza restare ancorati a quello che è realmente, sappi che ti sbagli. Siamo in un borgo dove il pane viene cotto a legna per poi essere bagnato dall’olio e mangiate insieme ai formaggi artigianali. Chi soggiorna in questo luogo, una volta che c’è stato non vuole proprio più andare via.
Il borgo delle fiabe campane che incanta l’Italia intera
Il nome di questo luogo è: Morigerati, piccolo gioiello incastonato nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in provincia di Salerno. Proprio qui sorge quello che in molti conoscono come: “Il Borgo delle Fiabe Campane”, luogo in cui la natura e l’uomo sembrano in grado di convivere in maniera perfetta.
Morigerati è stato il primo paese ad aver dato vita al progetto di ospitalità diffusa all’interno del Parco. Permette di vivere un’esperienza veramente unica nel suo genere, lontana da quello che è il turismo convenzionale. Qui ci si muove tra antichi mulini, grotte naturali, sentieri che portano a panorami belli da vedere.