Home » Battipaglia, che crescita: è tra i dieci comuni della provincia di Salerno con maggior affluenza

Battipaglia, che crescita: è tra i dieci comuni della provincia di Salerno con maggior affluenza

Battipaglia (Pixabay) - salernosera.it
Battipaglia (Pixabay) – salernosera.it

I dati sul turismo nel salernitano hanno mostrato un quadro piuttosto roseo per la località nota per la produzione della mozzarella 

La provincia di Salerno sta vivendo indubbiamente una sorta di seconda giovinezza. Visitatori italiani e stranieri stanno affollando sempre di più quest’area della nostra regione e non solo per la Costiera Amalfitana.

Infatti i dati forniti da uno studio promosso da Banca Campania Centro e dalla Fondazione Cassa Rurale Battipaglia ha portato alla luce una crescita esponenziale di Battipaglia per quanto concerne le presenze turistiche.

Il suddetto lavoro è stato possibile grazie al patrocinio della Camera di Commercio di Salerno, Confindustria Salerno, Federcasse e Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria e con il supporto tecnico di Nomisma.

Tornando alle questioni meramente numeriche come riporta sudtv.net, la località regina nella produzione della mozzarella conta circa 200mila visitatori piazzandosi tra i primi comuni della provincia.

L’importanza dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi

Insieme a lei ci sono Camerota, Amalfi, Salerno, Praiano e il Cilento. Dunque un risultato piuttosto importante per la città della Piana del Sele, che può vantare quindi un’offerta turistica in grado di allettare gli esigenti turisti moderni.

La presenza del neonato aeroporto Salerno – Costa d’Amalfi può essere un ulteriore incentivo per proseguire questa ascesa, che chiaramente oltre a dare lustro al comune è naturalmente positivo anche per l’economia. D’altronde Battipaglia propone numerose specialità gastronomiche. Tra le tante spicca la nota “Zizzona”, ovvero una mozzarella dalle grosse proporzioni con all’interno tante altre più piccole.

Zizzone di Battipaglia (Fonte il_cibonauta Instagram) - salernosera.it
Zizzona di Battipaglia (Fonte il_cibonauta Instagram) – salernosera.it

Le rosee prospettive per il futuro

Per effetto di ciò è bene proseguire lungo questa direzione per non vanificare questi risultati strepitosi ottenuti in questa fase. Le potenzialità ci sono tutte. Oltre all’aeroporto c’è una serie di strutture ad esso collegate che possono favorire l’esperienza di coloro che decideranno di viaggiare nel territorio salernitano.

In questo scenario va tenuto presente anche il contesto storico. La situazione economica generale ha portato alla crisi di diversi comparti tra cui quello turistico, che per quanto in qualche modo riesca sempre a sopravvivere, non sempre dà i frutti sperati. Non è il caso del salernitano, dove tutto va a gonfie vele viste le tante e variegate bellezze che può vantare. In attesa della stagione estiva le premesse per fare ancora meglio ci sono tutte e non solo per Battipaglia, bensì per tanti altri comuni meno conosciuti ma che hanno comunque tanto da offrire.