Home » Pochi lo conoscono ma quando lo scopri, è amore vero | Si tratta del BORGO DEGLI ABBRACCI in Campania

Pochi lo conoscono ma quando lo scopri, è amore vero | Si tratta del BORGO DEGLI ABBRACCI in Campania

Trentinara
Trentinara, il borgo dell’amore – salernosera

Nel cuore del Cilento, poco distante da Paestum, c’è un luogo incantevole che sembra uscito da una fiaba

Un piccolo borgo arroccato sulla roccia, a 600 metri di altitudine, che non è solo famoso per il suo panorama mozzafiato, ma anche per l’atmosfera unica che lo ha fatto ribattezzare come “il borgo dell’amore”.

Appena si arriva, si viene subito rapiti da una vista spettacolare che spazia dal Golfo di Salerno alla Costiera Amalfitana, e nei giorni più limpidi si riesce persino a scorgere Capri all’orizzonte.

Ma la vera magia di Trentinara non sta solo nel paesaggio: si respira un’aria romantica ovunque, tra le viuzze acciottolate, le antiche case in pietra e le storie che hanno attraversato i secoli.

A rendere questo luogo ancora più speciale è una leggenda che ha il sapore dell’eternità: quella di Saul e Isabella, i “Romeo e Giulietta del Cilento”.

La leggenda di Saul e Isabella

Lui, un brigante dal cuore grande. Lei, la figlia di un nobile. Il loro amore, osteggiato dalle convenzioni sociali del tempo, li portò a vivere una storia segreta, fatta di incontri nascosti presso un luogo simbolico del borgo, la cosiddetta “preta ‘ncatenata” – due rocce incastrate tra loro, proprio come i loro destini. Quando vennero scoperti e separati, decisero di non lasciarsi dividere mai più, lanciandosi abbracciati dal belvedere del paese. Un gesto estremo, che ancora oggi fa vibrare le corde del cuore.

Per onorare questa storia d’amore, Trentinara ha creato un vero e proprio percorso romantico: la “Via dell’Amore”. Lungo il tragitto si possono ammirare maioliche decorate con frasi poetiche e citazioni celebri sull’amore, che accompagnano i visitatori fino alla celebre terrazza panoramica. Ed è proprio lì che si trova un simpatico e tenerissimo segnale blu, simile a quelli stradali, con la scritta “Kiss Please”. È impossibile non fermarsi lì per una foto… o per un bacio.

Pane
Il pane è protagonista assoluto di una festa a Trentinara – pexels – salernosera

La Festa del Pane di Trentinara

Trentinara, però, non è solo un posto per gli innamorati. È anche una perla del Cilento che conserva con orgoglio le sue tradizioni. Ogni anno ospita la “Festa del Pane”, durante la quale il borgo si anima di profumi, suoni e sapori antichi, trasformandosi in un piccolo teatro all’aperto dove il passato torna a vivere.

In definitiva, se si è alla ricerca di un angolo d’Italia dove concedersi una fuga d’amore o semplicemente un momento di pace e bellezza, Trentinara è la meta ideale. Un luogo dove natura, storia, leggenda e romanticismo si fondono in un’esperienza autentica, da vivere con il cuore aperto e la mano della persona amata stretta nella propria.