martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE Impresa 4.0

Quando la finanza è etica

Microcredito, prestiti partecipativi e crowdfunding sotto la lente

di Giovanni Moccia
21 Febbraio 2022
in Impresa 4.0
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Quando la finanza è etica
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

La finanza etica, o socialmente responsabile, è quella finanza che si fa strumento di una visione dello sviluppo orientata alla sostenibilità. Con la crescita dell’interesse per la finanza sostenibile si moltiplicano anche i prodotti finanziari sul mercato. Questi prodotti vengono valutati non solo in base al proprio rapporto rischio- rendimento, ma anche in base al loro impatto ambientale, sociale e infine segue una valutazione etica degli stessi.

Esaminiamo ora alcuni strumenti di finanza etica attualmente disponibili (Microcredito, Fondi Etici, Prestiti Partecipativi, Crownfounding)

Il Microcredito è uno strumento che permette l’accesso ai servizi finanziari alle persone in condizioni di povertà ed emarginazione, in genere non bancabili. Nasce nei paesi in via di sviluppo ora conosciuto pure da noi. Per questo è stato istituito nel 2006 il Comitato nazionale italiano permanente per il Microcredito.

Poi vi sono i fondi etici, detti anche fondi socialmente responsabili. Cresciuti soprattutto negli anni 2000, anche in Italia oggi costituiscono lo strumento più diffuso di finanza etica. Sono fondi di investimento come gli altri, solo che il principio di base è l’origine etica di questi fondi e l’uso che poi ne viene fatto.

I prestiti partecipativi sono finanziamenti per la realizzazione di programmi innovativi e di sviluppo in favore di pmi che possono così disporre di fonti alternative al capitale di credito tradizionale. Possono essere bancari e non dove la renumerazione per l’investitore è sostanzialmente legata alla performance aziendale.

Il crowdfunding, infine, é un processo di finanziamento dal basso che mobilita persone e risorse. Si può riferire a processi di qualsiasi genere, dall’aiuto in occasione di tragedie umanitarie al sostegno all’arte e ai beni culturali, al giornalismo partecipativo, fino all’imprenditoria innovativa e alla ricerca scientifica. La sottoscrizione avviene in genere via web attraverso delle piattaforme che favoriscono l’incontro tra il proponente e i finanziatori.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Morto a 17 anni in college, la famiglia accusa: «Trattamento inimmaginabile»

Prossimo Articolo

Maurensig, memoria e fascinazione ai limiti del dicibile

Giovanni Moccia

Giovanni Moccia

CORRELATI

Agrinido, quando la sostenibilità si coniuga con l'offerta formativa

Agrinido, quando la sostenibilità si coniuga con l’offerta formativa

2 Maggio 2022
Quando la cultura può essere un'opportunità di business

Quando la cultura può essere un’opportunità di business

25 Aprile 2022
Start up innovative, come cambia il modo di fare impresa

Start up innovative, come cambia il modo di fare impresa

14 Aprile 2022
Nuove imprese femminili, ecco i contributi a fondo perduto

Nuove imprese femminili, ecco i contributi a fondo perduto

7 Aprile 2022
Imprenditoria giovanile e femminile, robusta iniezione di liquidità

Imprenditoria giovanile e femminile, robusta iniezione di liquidità

29 Marzo 2022
Sostegno alle pmi, la Regione finanzia progetti di ricerca e sviluppo

Sostegno alle pmi, la Regione finanzia progetti di ricerca e sviluppo

23 Marzo 2022

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.