martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE Impresa 4.0

Fondo Impresa Donna per startup e aziende esistenti

Per il bando non è prevista alcuna scadenza, salvo esaurimenti dei fondi dedicati

di Giovanni Moccia
13 Marzo 2022
in Impresa 4.0
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Fondo Impresa Donna per startup e aziende esistenti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Il Fondo Impresa Donna è ai blocchi di partenza con la pubblicazione del relativo decreto in Gazzetta Ufficiale il 14 dicembre 2021. Si parte con una dotazioni iniziale di 40 milioni di euro prevista dalla Legge di Bilancio 2021 che lo ha istituito, a cui si aggiungeranno ulteriori 400 milioni di euro previsti dal PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Gli incentivi sono finalizzati sia alla nascita di nuove aziende che allo sviluppo e al consolidamento di quelle esistenti.

Partiamo dall’esame della misura a favore delle startup.

Per ciò che riguarda le nuove idee, rientrano in questa categorie i soggetti a prevalente partecipazione femminile, siano esse società che ditte individuali o lavoratrici autonome. La misura riguarda la costituzione e l’avvio di una nuova impresa femminile nell’ambito della produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli, della fornitura di servizi, del commercio e del turismo è possibile accedere a contributi a fondo perduto a copertura di una parte delle spese ammissibili.

Nello specifico, fino a 100.000 euro di investimento, al netto dell’eventuale IVA, tra l’80% e il 90% a fondo perduto e comunque non oltre 50.000 euro. Oltre i 100.000 euro e fino a 250.000 euro il fondo perduto è il 50%.
Possono rientrare nel programma di investimento:
• immobilizzazioni materiali e immateriali.
• servizi di assitenza funzionali ai processi portanti della gestione aziendale;
• costi per il personale dipendente;
• esigenze di capitale circolante nel limite del 20 per cento delle spese complessivamente ritenute ammissibili.
Per realizzare le iniziative si hanno a disposizione 24 mesi di tempo dalla data di concessione delle agevolazioni.
Alle beneficiarie spettano anche servizi di assistenza tecnico-gestionale per un valore massimo di 5.000 euro.
Alla misura, gestita da Invitalia, possono accedere anche persone fisiche. In caso di approvazione, entro 60 giorni, devono acquisire la formula giuridica prevista dal business plan oltre che la disponibilità dell’immobile in cui svolgere l’attività prevista.

Va ricordato anche che le agevolazioni previste dalla misura possono essere cumulate con altri aiuti di Stato, anche cd. de minimis (limite 200.000 euro), nei limiti previsti dalla disciplina europea in materia di Aiuti di Stato.
A breve è prevista l’effettivo inserimento della misura sul sito di Invitalia e, quindi, la relativa possibilità di presentare la documentazione necessaria.

Ricordiamo, infine, che il bando è a sportello, ovverosia non è prevista una scadenza, salvo esaurimento dei fondi dedicati.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Pallanuoto maschile, weekend di sorrisi per le salernitane

Prossimo Articolo

Caro carburante, a Fisciano controlli sui prezzi

Giovanni Moccia

Giovanni Moccia

CORRELATI

Agrinido, quando la sostenibilità si coniuga con l'offerta formativa

Agrinido, quando la sostenibilità si coniuga con l’offerta formativa

2 Maggio 2022
Quando la cultura può essere un'opportunità di business

Quando la cultura può essere un’opportunità di business

25 Aprile 2022
Start up innovative, come cambia il modo di fare impresa

Start up innovative, come cambia il modo di fare impresa

14 Aprile 2022
Nuove imprese femminili, ecco i contributi a fondo perduto

Nuove imprese femminili, ecco i contributi a fondo perduto

7 Aprile 2022
Imprenditoria giovanile e femminile, robusta iniezione di liquidità

Imprenditoria giovanile e femminile, robusta iniezione di liquidità

29 Marzo 2022
Sostegno alle pmi, la Regione finanzia progetti di ricerca e sviluppo

Sostegno alle pmi, la Regione finanzia progetti di ricerca e sviluppo

23 Marzo 2022

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.