mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI Salerno

Una scultura al Ruggi per ricordare Padre Candido

A realizzare il busto del frate è stato Pier Francesco Mastroberti

di redazione
23 Aprile 2022
in Salerno
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Una scultura al Ruggi per ricordare Padre Candido
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram
Una scultura per ricordare Padre Candido. Il frate cappuccino sarà ricordato ed eternizzato con una cerimonia a lui dedicata, questo pomeriggio, alle ore 18.30, presso la Cappella Maria Salute degli Infermi dell’Azienda Ospedaliera  San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, durante la quale verrà scoperto un busto di bronzo, dell’altezza di 40 cm, che raffigura l’amato frate, realizzato dal medico scultore Pier Francesco Mastroberti, fraterno amico del cappuccino.
Una vita dedicata ai malati, quella di Fra Candido Gallo, che scelse di vivere proprio all’interno del nosocomio salernitano per compenetrarsi con il dolore e la sofferenza dei pazienti, per lenire le loro pene, per accudirli, sollevarli e confortarli. Una vita chiusa tra le mura di un ospedale, ma aperta alla dedizione degli altri, tra la sofferenza degli altri, che spesso si trasformava in gioia e in speranza, grazie alla sua presenza.
Il piccolo frate dalla lunga barba, dagli occhi pieni di benevolenza, nato ad Altavilla Silentina, scomparso nel 2020, il giorno del suo compleanno, all’età di 94 anni, amava profondamente la scrittura, fu autore di un’importante opera sull’ospedale di Salerno e di alcuni volumi di storia locale, e nella Cappella del Ruggi, sono già presenti sacre effigi e sculture volute dallo stesso frate, tra cui una statua della Madonna e diverse opere la statua in bronzo di Padre Pio Confessore, anch’essa di Mastroberti.
Tags: ruggi d'aragonasalerno
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

La carica dei ventimila all’Arechi

Prossimo Articolo

A Scafati ritardi nella pubblicazione delle delibere

redazione

redazione

CORRELATI

Lavori a Porta Ovest, venerdì sospensione idrica

Lavori a Porta Ovest, venerdì sospensione idrica

4 Maggio 2022
Piazza Alario restituita alla città. Il comitato: "c'è poco da festeggiare"

Piazza Alario restituita alla città. Il comitato: “c’è poco da festeggiare”

29 Aprile 2022
Stadio Arechi con un settore fruibile ai disabili

Stadio Arechi con un settore fruibile ai disabili

26 Aprile 2022
Piazza di Santa Teresa a Salerno: il pubblico, prevalentemente di giovani, prende posto lungo gli spalti dell'arenile per il concerto del I maggio di tre anni fa

Torna a Santa Teresa il concerto del Primo Maggio

23 Aprile 2022
Mercoledì stop all'erogazione idrica per lavori di manutenzione

Mercoledì stop all’erogazione idrica per lavori di manutenzione

22 Aprile 2022
Lunedì 25 aprile, il programma delle celebrazioni

Lunedì 25 aprile, il programma delle celebrazioni

21 Aprile 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.