Continuità: è ciò che la Salernitana ha nel mirino in vista della trasferta di Bergamo. Un impegno sicuramente non facile, quello contro la truppa di mister Gasperini, nel quale Milan Djuric e soci saranno chiamati ancora una volta ad una prestazione intelligente.
Proprio come fatto domenica scorsa contro la Fiorentina, l’ippocampo dovrà offrire una prova attenta in fase di non possesso e cinica in disposizione della sfera. Che la Dea sia una delle compagini- non solo in Italia ma anche in Europa- capace di detenere maggiormente il possesso palla, lo dimostrano anche le statistiche che parlano di una media di 54.2% ma ciò che, invece, potrebbe sorprendere sono le amnesie difensive che caratterizzano spesso le costruzioni dal basso di Palomino e compagni. Proprio queste “sbavature” della retroguardia bergamasca dovranno essere sfruttare nel migliore dei modi dal reparto offensivo dell’ippocampo, al pari di quanto fatto in occasione della seconda rete contro la Fiorentina quando Bonazzoli è stato bravo e veloce a sfruttare l’errore di Igor nel cuore dell’area di rigore.
A fare la differenza, quindi, dovranno essere anche le motivazioni maggiori dei ragazzi di Nicola che dinanzi a loro avranno una squadra che, per quanto insidiosa e di caratura superiore, non ha quasi nulla più da chiedere al campionato con la qualificazione in Champions ormai sfumata.
Tornando alla Salernitana, questa mattina Milan Djuric e soci hanno continuato la loro preparazione in vista della sfida di lunedì. In quel dell’Arechi, i ragazzi del cavalluccio marino hanno aperto la seduta con una fase di attivazione fisica seguita da esercizi di tecnica dinamica. L’allenamento si è concluso con un lavoro tattico. Nessuna novità dall’infermeria con Obi e Radovanovic che hanno continuato a lavorare in solitaria rispetto al resto della truppa a disposizione di Davide Nicola. La rifinitura è programmata per domani pomeriggio alle ore 15, successivamente i granata partiranno per Bergamo.