Home » Campania, sospeso concorso dirigenti scolastici: ecco cosa sta succedendo

Campania, sospeso concorso dirigenti scolastici: ecco cosa sta succedendo

Concorso pubblico (Pixabay) - salernosera.it
Concorso pubblico (Pixabay) – salernosera.it

La forte decisione è stata presa in seguito alla denuncia di alcuni candidati e alle dimissioni di una delle esaminatrici

Una vera e propria bufera mediatica e non solo si è abbattuta sul Concorso dirigenti scolastici in Campania. Sono infatti state sospese le prove orali così come annunciato da una nota dell’Usr Campania.

Alla base di ciò come si evince dalle notizie diffuse da tecnicadellascuola.it, c’è la dichiarazione di impossibilità sopravvenuta all’espletamento dell’incarico di un componente della Commissione esaminatrice e fatta pervenire da un Commissario con la qualifica di Dirigente Tecnico.

Il caso è scoppiato in seguito alla denuncia da parte di 16 candidati al suddetto concorso, i quali hanno presentato un esposto nei confronti della Commissione di correzione per falso in atto pubblico.

Successivamente si è scatenato un effetto domino che ha portato alle dimissioni di un’esaminatrice. Quest’ultima però non sarebbe collegata ai casi più eclatanti di tutta questa diatriba. Cerchiamo però di capire maggiori dettagli.

Le anomalie riscontrate dai candidati

In particolar modo a far storcere il naso è stato un “presunto favore” che sarebbe avvenuto da parte di una docente nei confronti di una candidata e raccontato minuziosamente da una delle aspiranti dirigenti.

“Nell’elenco dei 65 candidati ammessi alla fase orale appare il nome di una docente, con incarico di dirigente tecnico, che per anni ha effettuato formazione per neo dirigenti scolastici presso l’Usr Campania – ha spiegato la candidataContemporaneamente, nella commissione esaminatrice del concorso figura colei che ha l’incarico di coordinatrice dei dirigenti tecnici campani. In sostanza, la candidata al concorso, è stata esaminata e valutata dalla sua collega con cui per anni, ha organizzato corsi di formazione per dirigenti a livello regionale”.

Prova concorso (Pixabay) - salernosera.it
Prova concorso (Pixabay) – salernosera.it

La creazione di un nuovo calendario per le prove orali

Visto tutto il polverone innalzatosi le prove orali in programma proprio in questi giorni sono state posticipate. I candidati a tempo debito riceveranno tutte le informazioni necessarie in merito alle nuove date dei colloqui da sostenere. L’avviso sarà pubblicato sul sito istituzionale dell’Usr. A ciò si aggiunge una convocazione consultabile dal Portale Unico del reclutamento.

Adesso è il momento di far calare l’attenzione su una questione che ha scomodato anche Francesco Emilio Borrelli. Il deputato ha presentato l’interrogazione parlamentare a risposta scritta al Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Nella bufera è finita anche una possibile discriminazione ai danni di una candidata portatrice della Legge 104. Dunque, un vero e caos.