Elezioni Regione Campania, Fico traccia la via: “Vogliamo replicare il modello Napoli”

Il presidente del Comitato di Garanzia del M5S ha parlato della questione legata alla presidenza della Regione Campana esponendo le sue idee
La Campania si avvicina sempre di più alle elezioni regionali, che per forza di cose segneranno un significativo cambio di passo rispetto al presente. Infatti con De Luca ufficialmente fuori dai giochi è scattato il toto successore.
La sentenza della Consulta ha infatti bocciato definitivamente la legge sul terzo mandato. Quindi per l’attuale governatore reduce da due presidenze, la sua avventura a Palazzo Santa Lucia sta per concludersi.
In questo scenario in cui al momento si registra una sorta di vuoto di potere, sono pronte ad inserirsi forze nuove. Ognuna ha come obiettivo quello di dare una nuova spinta all’intero territorio regionale.
A tal proposito ha parlato Roberto Fico, che seppur abbia più volte dichiarato di non volersi candidare, in qualche modo seguirà comunque da vicino una vicenda, che sta tenendo banco non solo in Campania, bensì in tutto il paese.
Fico: “Non bisogna parlare di nomi, ma di programmi”
Sulla base delle notizie riportate da ansa.it, il presidente del Comitato di Garanzia del M5S a margine di un evento tenutosi a Napoli ha parlato degli ultimi sviluppi. Dopo aver appreso della sentenza della Corte Costituzionale strettamente correlata alla querelle De Luca, ha espresso le sue speranze per quanto riguarda il futuro della Campania.
“Continuo a dire come fatto negli ultimi mesi, che non è il momento di parlare di nomi – sentenzia Fico – Si parla di programmi, l’aspirazione oggi è costruire una grande coalizione e un grande programma per la Campania. L’ideale sarebbe replicare il modello Napoli anche in Regione. Si tratta di un lavoro che sta funzionando”.
Porte aperte anche a De Luca
Sulla possibilità che De Luca possa sedersi al tavolo della nuova coalizione Fico si è detto possibilità, ma ad una condizione: “L’importante è che rimaniamo sui temi, è uno dei punti fondamentali. In questo momento ci interessa parlare dei temi e che facciamo un percorso di coalizione importante. Poi i nomi verranno alla fine”.
Naturalmente bisognerà capire anche come si muoverà il centrodestra. In generale dovrà essere testata anche la volontà degli elettori che vorrebbero solo poter sperare in un’avvenire migliore per se stessi e per le i propri discendenti. Manca ancora molto al voto. Ad oggi nessuna ipotesi va scartata.