Stiamo cercando personale, NON serve la Laurea | Poste Italiane assume prima di Pasqua: qui per candidarsi

Per i diplomati c’è una grande opportunità di lavoro: bisogna candidarsi prima di Pasqua per le posizioni aperte in Poste Italiane. Ecco i requisiti richiesti e la procedura da seguire.
Poste Italiane torna ad assumere e lo fa con una proposta concreta: un contratto a tempo indeterminato per chi desidera lavorare in un ambiente solido e strutturato.
La selezione è rivolta a nuovi operatori di sportello, figure essenziali all’interno degli uffici postali, in particolare nella Provincia di Bolzano. Non è richiesta la laurea, ma resta fondamentale il possesso di un diploma di scuola superiore.
Al diploma si affianca la richieste del patentino di bilinguismo almeno di livello B1. Questo requisito si ritiene necessario vista la specificità territoriale dell’offerta di lavoro.
L’inserimento è previsto entro la Pasqua 2026, ma è già possibile candidarsi: le domande vanno inviate entro il 31 dicembre 2025, quindi entro la fine di quest’anno.
Cosa deve fare un operatore di sportello e quali sono i requisiti richiesti
La posizione aperta in Poste Italiane è quella dell’operatore di sportello. come riportato da ConcorsiPubblici. Questa figura rappresenta il primo punto di contatto tra Poste Italiane e i cittadini. Tra i compiti ci sono la promozione e la vendita dei prodotti e dei servizi offerti dall’azienda, oltre alla gestione di tutte le operazioni di cassa e sportello. Per ricoprire questo ruolo si richiede un approccio orientato al cliente, spiccate capacità comunicative e un rispetto rigoroso delle procedure interne.
L’operatore di sportello lavora con l’obiettivo di fidelizzare l’utenza e contribuire allo sviluppo commerciale dell’ufficio, nel rispetto degli standard di qualità fissati dal Gruppo. Bisogna ricordare che a Bolzano e nei comuni limitrofi, il requisito linguistico è imprescindibile. Per poter svolgere il lavoro è necessario essere in possesso del patentino di bilinguismo almeno di livello B1, oltre all’attestato di appartenenza linguistica, che certifica la conoscenza di italiano e tedesco richiesta per operare nel contesto altoatesino.
Come candidarsi per lavorare con Poste Italiane
Per candidarsi è necessario compilare l’apposito modulo disponibile sul sito ufficiale di Poste Italiane. Dopo aver inserito i dati anagrafici e i dettagli di contatto, andranno allegati la copia del patentino di bilinguismo e quella dell’attestato di appartenenza linguistica. La selezione è aperta fino al 31 dicembre 2025 e l’inserimento dei nuovi operatori avverrà entro Pasqua 2026.
La candidatura permette, dunque, di garantirsi la possibilità di lavorare per il principale operatore di servizi postali, finanziari, logistici e digitali in Italia. Un’opportunità da cogliere al volo per chi desidera costruire una carriera solida e duratura nel mondo del lavoro.