Costiera Amalfitana, aumentato il massimale dei medici di base: ecco cosa cambia

A stabilire questo aumento è stato il Distretto Sanitario 63 Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi tramite un avviso datato 10 aprile 2025
Buone notizie per la Costiera Amalfitana, dove è stata presa una decisione volta a contrastare la crisi medica di questa fase. Infatti come riportato da ilvescovado.it, è stato aumentato il massimale dei medici di base dell’intera area della Costiera.
Ad ufficializzare il tutto ci ha pensato il Distretto Sanitario 63 Cava de’ Tirreni-Costa d’Amalfi con un avviso pubblico datato 10 aprile 2025. Nella nota si legge che “tutti i Medici di Medicina Generale della Costa, dopo approvazione del Comitato Aziendale nella seduta del 2 aprile 2025, hanno ricevuto l’aumento del massimale a 1800 assistiti”.
La decisione è stata presa al fine di garantire una maggiore copertura assistenziale nel territorio della Costiera Amalfitana, dove il numero limitato di medici di base disponibili rappresenta appunto un fattore di enorme criticità.
Di fatto ne servirebbero circa otto in più in tutto il territorio. A prescindere da ciò un piccolo passo è stato fatto. Ragion per cui è bene cercare di sfruttarlo nel migliore dei modi per trarne tutti i benefici possibili.
Come procedere al cambio medico
A ricevere l’aumento del massimale sono stati nello specifico il dottor Pietro Festa, il dottor Basilio Cretella e la dottoressa Antonella Mansi, che potranno avere quindi 1800 pazienti a testa. Appurato ciò è bene capire come procedere con la scelta o il cambio del proprio medici.
Gli utenti interessati possono recarsi presso il Poliambulatorio di Maiori in via Pedamentina dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e il giovedì dalle 15:00 alle 17:00. In alternativa è possibile inoltrare la richiesta all’indirizzo email ds63.medicinabase@aslsalerno.it allegando il nominativo del medico scelto, una copia del documento di riconoscimento e una copia della tessera sanitaria.
Un piccolo tassello contro la crisi medica della Costiera
Dunque un’apertura da non sottovalutare, che seppur non vada a risolvere definitivamente il problema della crisi medica quanto meno lo tampona un po’. In tutta la Costiera Amalfitana si attende sempre il noto bando che vada a rinvigorire il parco dei medici della zona.
Prima della prossima estate è difficile che possa accadere qualcosa in tal senso, ma vista la situazione è anche impensabile che si possa procrastinare ulteriormente. Meglio comunque procedere un passo alla volta onde evitare di andar a complicare ancora di più lo stato delle cose. Con l’aumento del massimale per i tre medici sopracitati, già qualche paziente in più potrà avere maggiori cure.