Home » ABOLITI BONIFICI BANCARI | Tornano di moda le bustarelle gialle, solo così puoi spedire i soldi in 3 giorni

ABOLITI BONIFICI BANCARI | Tornano di moda le bustarelle gialle, solo così puoi spedire i soldi in 3 giorni

Bonifico
La Corea del Nord è fuori dalla SWIFT – pexels – salernosera

L’8 aprile 2025, SWIFT ha annunciato l’esclusione di queste banche ancora connesse al suo sistema di messaggistica finanziaria.

Con questa decisione, la Corea del Nord è ora completamente esclusa dal principale circuito di comunicazione bancaria globale. Una mossa che rientra nel quadro delle crescenti pressioni internazionali nei confronti del regime di Kim Jong-un, in risposta alla prosecuzione del suo controverso programma nucleare e ai recenti test missilistici condotti nel Pacifico.

Sicuramente un grosso problema per la Corea del Nord, soprattutto nell’ottica del nuovo trend per cui ormai si pagano cifre molto piccole con bonifico bancario, grazie al fatto che la maggior parte delle banche ha ormai abolito le commissioni per l’invio di un bonifico bancario, anche quello istantaneo che fino a poco tempo fa costava un occhio della testa.

L’annuncio è stato rilanciato anche dal quotidiano RomaIT. Ha sottolineato l’importanza di distinguere tra le sanzioni mirate e l’impatto sulle attività bancarie dei cittadini comuni, in particolare in Italia. La misura non avrà alcun effetto diretto sul sistema bancario italiano o europeo, e le operazioni di bonifico – sia nazionali che internazionali – continueranno a svolgersi senza alcuna interruzione.

Cosa è la SWIFT?

La Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (SWIFT) è una cooperativa con sede in Belgio che fornisce una rete sicura per la trasmissione di messaggi finanziari tra oltre 11.000 istituzioni in più di 200 Paesi. Ogni giorno, attraverso SWIFT, vengono gestiti miliardi di euro in transazioni economiche. Dai semplici bonifici bancari tra privati agli scambi tra colossi finanziari globali.

Essere esclusi da SWIFT, come già successo in passato per alcuni istituti iraniani e russi, significa per una nazione diventare quasi completamente invisibile dal punto di vista bancario, rendendo estremamente difficile – se non impossibile – l’accesso ai mercati internazionali, il commercio globale e gli investimenti esteri.

Corea del Nord
Corea del Nord: l’uscita dalla SWIFT significa isolamento bancario – pexels – salernosera

Cosa significa per i correntisti italiani?

L’esclusione delle banche nordcoreane riguarda esclusivamente le istituzioni finanziarie registrate nella Repubblica Popolare Democratica di Corea. Si tratta di un Paese già soggetto a sanzioni ONU e a severe restrizioni commerciali da parte dell’Unione Europea e degli Stati Uniti.

Le banche italiane, così come quelle dell’intera area SEPA (Single Euro Payments Area), continuano a operare in pieno accesso al sistema SWIFT, senza alcun tipo di limitazione. Per i cittadini italiani, questo significa che i bonifici bancari – sia per inviare denaro all’estero sia per riceverlo – funzionano normalmente. Non è prevista alcuna modifica o nuova procedura da seguire. L’azione di SWIFT, seppur di carattere tecnico, ha una forte valenza geopolitica. Escludere una nazione dal sistema di comunicazione finanziaria internazionale equivale, di fatto, a isolarla economicamente. Ne va a ridurre drasticamente la sua possibilità di commerciare, investire e ricevere fondi. È, insomma, una sanzione “silenziosa” ma estremamente efficace nel quadro della diplomazia internazionale.