Alimenti Surgelati: questi sono i migliori da acquistare nei banchi freezer dei supermercati

Pratici, economici e a lunga conservazione, i surgelati sono una scelta sempre più frequente: ecco quali sono i migliori da acquistare.
Sempre più persone scelgono gli alimenti surgelati per la spesa quotidiana. I motivi sono chiari: comodità, lunga durata e facilità di preparazione.
Ma non tutti i prodotti nel banco freezer sono uguali: la scelta va fatta con attenzione, tenendo d’occhio ingredienti, lavorazione e qualità complessiva.
Perché sì, i surgelati possono essere sani, ma l’importante è sapere cosa mettere nel carrello.
Come facciamo a distinguere, quindi, gli alimenti surgelati di qualità da quelli ricchi di additivi e calorie superflue? Scopriamolo insieme!
Non tutti i surgelati sono da evitare
L’idea che i cibi surgelati siano di bassa qualità è superata. Molti prodotti, infatti, vengono congelati subito dopo la raccolta o la lavorazione, mantenendo così buone proprietà nutrizionali. In alcuni casi, le verdure surgelate conservano più vitamine rispetto a quelle fresche che restano in frigo per giorni. Inoltre, sono già lavate e tagliate, si cucinano in pochi minuti e aiutano a ridurre gli sprechi alimentari.
Tuttavia, bisogna fare attenzione alle etichette: no a impanature, prefritti, oli raffinati e ingredienti industriali. Meglio optare per prodotti semplici, con pochi ingredienti e senza aggiunte superflue. E ricorda: le verdure congelate vanno sempre cotte, anche se sembrano pronte da mangiare. Infine, la conservazione influisce sul contenuto vitaminico: dopo 3 mesi, alcuni nutrienti possono ridursi sensibilmente.
Surgelati sì, ma con criterio
Tra i prodotti più consigliati ci sono le verdure surgelate naturali monocomponente (spinaci, fagiolini, broccoli), senza salse o condimenti. Sono pratiche e mantengono un buon profilo nutrizionale. Ottimi anche i legumi cotti al vapore e surgelati: rappresentano una valida alternativa alle conserve in barattolo, con meno sale e più freschezza. Anche il pesce surgelato è una scelta valida, a patto che non sia preimpanato o prefritto. Filetti di merluzzo, salmone o nasello al naturale sono versatili e sani.
Per la frutta, meglio limitarsi a frutti rossi e frutti da frullato senza zuccheri aggiunti, utili per colazioni, dolci e spuntini. Infine, alcuni prodotti a base di cereali, come il farro o il riso integrale già cotti e surgelati, possono essere un’ottima soluzione salva-tempo, purché privi di condimenti, come anche le erbe aromatiche (basilico, prezzemolo), pratiche per insaporire i piatti senza sprechi. In sintesi, per chi cerca praticità senza sensi di colpa, i surgelati di qualità sono un alleato quotidiano. Basta saperli scegliere!