Home » Altro che mare: nel 2025 gli italiani scelgono il lago | Queste le mete più gettonate

Altro che mare: nel 2025 gli italiani scelgono il lago | Queste le mete più gettonate

Vista panoramica del lago Trüebsee, Titlis, Svizzera
Vacanze al lago (Immagine di repertorio – Foto da Pixabay) – salernosera.it

Tranquillità, natura e benessere mentale: il lago conquista sempre più viaggiatori. Ecco le migliori mete per le vacanze 2025.

Negli ultimi anni, sempre più italiani stanno riscoprendo il piacere di una vacanza al lago.

Se un tempo la meta estiva per eccellenza era il mare, oggi il lago conquista per la sua atmosfera rilassante, le temperature più miti, i paesaggi incantevoli e la possibilità di vivere esperienze autentiche a contatto con la natura.

I laghi, infatti, offrono un’alternativa ideale per chi desidera staccare la spina, rigenerarsi e godere di un ambiente meno affollato e più sostenibile. E i vantaggi vanno ben oltre il paesaggio.

Scopriamo quindi insieme le mete più gettonate delle vacanze al lago 2025, per chi cerca una pausa rigenerante, a contatto con la natura e lontano dal caos delle spiagge.

Gli effetti benefici degli spazi blu

Trascorrere del tempo sulle rive di un lago non è solo piacevole, ma anche benefico per la salute. Diversi studi scientifici, infatti, hanno dimostrato che la vicinanza agli “spazi blu” – come laghi e fiumi – è associata a una significativa riduzione di stress, ansia e rischio di depressione, soprattutto nei giovani tra i 14 e i 24 anni. Ma non solo: lo stesso beneficio si osserva negli adulti, con un impatto evidente soprattutto nelle donne.

Camminare lungo i sentieri che circondano i laghi, immersi nel verde, migliora anche la memoria e la concentrazione. Uno studio pubblicato su Psychological Science ha rilevato che passeggiare in ambienti naturali migliora le performance cognitive fino al 20% rispetto a camminare in città. Infine, vivere o trascorrere del tempo vicino a un lago potrebbe persino allungare la vita. Lo suggerisce Environmental Health Perspectives, che associa la longevità alla vicinanza con ambienti acquatici naturali grazie a una combinazione di benefici fisici e psicologici.

Vista di un ponte antico su un lago in un parco
Le mete più gettonate per le vacanze al lago (Immagine di repertorio – Foto di evening_tao da Freepik) – salernosera.it

Una pausa rigenerante a contatto con la natura

Per chi cerca una vacanza sul lago nel 2025, le opzioni sono tante, e tutte bellissime. In cima alla lista c’è il Lago di Braies, perla delle Dolomiti, perfetto per una vacanza romantica tra boschi e montagne. Altra meta molto amata è il Lago di Garda, con i suoi borghi affacciati sull’acqua, le terme e le attività sportive. Più tranquillo ma altrettanto suggestivo è il Lago d’Iseo, ideale per un weekend rilassante tra natura e sapori locali.

Infine, per chi ama il Centro-Sud, il Lago di Scanno in Abruzzo offre un contesto autentico e poco turistico. E per un tocco internazionale, cresce l’interesse per il Lago di Bled in Slovenia, facilmente raggiungibile e fiabesco. Il lago, insomma, è la vera alternativa al mare per il 2025: silenzioso, rigenerante e sorprendente.