Home » Salerno, il sindaco Napoli sull’allarme furti: “Città tutto sommato sicuro, ma…”

Salerno, il sindaco Napoli sull’allarme furti: “Città tutto sommato sicuro, ma…”

Vincenzo Napoli (Fonte lira.tv) - salernosera.it
Vincenzo Napoli (Fonte lira.tv) – salernosera.it

Il primo cittadino di Salerno è intervenuto in merito ad una tematica piuttosto attuale e che sta creando non pochi disagi ai residenti

La problematica dei furti nella provincia di Salerno tiene banco da ormai molto tempo e dopo uno degli ultimi episodi accaduti è intervenuto il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, che ha fatto un po’ il punto della situazione.

Il neo presidente della provincia di Salerno si è focalizzato sulla città senza considerare le aree limitrofe dove sono stati davvero molteplici gli avvenimenti di questo genere. Per effetto di ciò i residenti hanno preso delle contromisure.

Ad esempio a Sarno e a Cava de’ Tirreni nei mesi scorsi sono state istituite delle ronde notturne mentre a Nocera Superiore è andato in scena il controllo del vicinato. Ciò ha creato non poco scompiglio e chiaramente di psicosi.

Ritornando a Salerno, il sindaco Napoli è partito commentando ciò che è successo al Torrione, per poi ampliare il discorso. Vediamo qual è la sua prospettiva su una tematica di grande interesse collettivo.

Il recente episodio del Torrione

Come riporta salernotoday.it Napoli ha commentato così l’effrazione notturna negli uffici delle Politiche Sociali di via La Carnale:
“Il gesto è odioso e si stanno verificando più episodi simili. Ne ho parlato ieri anche con il prefetto, senza sapere che quello che sarebbe successo oggi”.

Poi ha proseguito manifestando un discreto ottimismo circa la possibilità di rintracciare il responsabile: “E comunque i danni sono molto circoscritti. Pare che abbia rubato qualche colomba Motta, qualcosa del genere. Però credo che col nostro sistema di videosorveglianza che abbiamo fornito agli inquirenti, si potrà risalire al colpevole del misfatto”.

sagra-da-non-perdere-pexels-salernosera.it
Lungomare di Salerno (fonte IG) – Salernosera.it

I costanti incontri con il Prefetto

Successivamente ha definito Salerno una città tutto sommato sicura nonostante ci siano delle manifestazioni di microcriminalità. Per effetto di ciò è in costante contatto con il Prefetto per varare periodicamente delle iniziative volte a salvaguardare il territorio.

Non ha però nascosto che certi accadimenti creino un certo disagio sociale e che la gente si senta man mano sempre meno sicura. Dunque, un sentiero è stato tracciato. Col tempo si vedrà dove porterà e se realmente sarà in grado di garantire quei risultati che la gente si aspetta. Adesso com’è giusto che sia regna una fisiologica incertezza visto che seppur non si trattino di cose eclatante sono comunque fastidiose oltre che dannose.