Tra montagne, silenzi magici e zii che ti offrono sempre il limoncello nasce la ROMA DEL CILENTO | Ti dimenticherai anche dell’ex

Un posto veramente magico, la chiamano Roma del Cilento e scoprendola sarà semplice comprenderne il motivo. Ecco dove ci si trova.
Ci sarebbe un cuore nel bel mezzo del Cilento, dove il tempo sembra che si sia fermato, dove sembra di essere lontano da quello che è il mondo moderno. Una calma sovrannaturale, che però fa battere forte il cuore. Qui ci sono silenzi che parlano, occhi che si riempiono di un panorama che non si scova in nessun altro luogo.
Questo un posto dove è possibile perdersi tra antiche rovine, dei castelli, delle voci che ci dicono che proprio qui si sono svolte storie che altrove non avrebbero avuto la stessa storicità.
Lontani dalla quotidianità, dagli stress di tutti i giorni, qui dimentichi veramente tutto, a volte anche il tuo ex che tanti ti aveva fatto soffrire.
Qui in ogni angolo qualcuno ti offre qualcosa, insomma, non potrai certo fare a meno di fermarti in questo luogo.
Un borgo che sembra un set cinematografico
Quando metterai piede in questo posto, forse penserai che sei finito in un film d’epoca, con le case di pietra tutte arroccate sulla collina, le viuzze strettissime dove le capre si arrampicano, ma a dominare la scena ci pensa il castello in cima alla valle. I resti di torri, cappelle, palazzi baronali e chiese che sono ancora in piedi vanno a testimoniare una storia lunga secoli. Ma la bellezza di questo luogo non la si trova solo nell’architettura e nella sua archeologia, ma bensì nell’atmosfera a dir poco surreale. Quando cammini per le rovine di questo luogo, sembra di sentire in lontananza le voci, i canti e le campane che continuano a suonare a festa.
Mentre contempli l’infinito, rischi anche che la vecchietta di turno ti inviti a mangiare alla sua tavola. Un silenzio mai vuoto, ma pieno di storia, di tradizioni ormai lontane, in questo luogo anche gli edifici sembrano essere in grado di avere l’anima.
Benvenuto nella Roma nascosta del Cilento
Il luogo che stiamo in questo momento celebrando è San Severino di Centola, che molti considerano come la Roma del Cilento per via della sua infinita bellezza. Le rovine che qui è possibile visitare offrono uno sguardo sull’eternità; arrivato sulla valle del Mingardo, il borgo di origini medievali con il tempo è stato abbandonato, ma questo non gli ha tolto tutta la sua bellezza naturale.
Una perla di questo luogo, grazie al suo paesaggio unico che sembra essere in grado di attraversare lo spazio e il tempo. Il posto perfetto dove prendersi una pausa dalla vita di tutti i giorni, dove potersi dedicare a se stessi, al proprio tempo, senza dover pensare a nulla.