Aeroporto Grazzanise: il Ministero della difesa dà il benestare anche ai voli civili

Si tratta di un passo importante che potrebbe consentire all’aeroporto situato nel casertano di diventare il terzo scalo della Campania
La Campania potrebbe avere ben presto un altro aeroporto. Ormai da qualche tempo vanno avanti le discussioni inerenti la possibile apertura ai voli civili dello scalo di Grazzanise, località situata nella provincia di Caserta.
A quanto pare stando a quanto si apprende da fanpage.it, il Ministero della Difesa ha dato il suo assenso ai voli differenti da quelli di natura militare. Infatti al momento l’aeroporto viene sfruttato solo per questa funzione.
Adesso con la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale si può procedere con l’iter e consegnare finalmente un altro importante polo alla regione. Chiaramente siamo ancora in una fase embrionale, ma il primo importante passo è stato fatto.
Non resta che andare a scrutare i dettagli di questa fondamentale svolta, a partire dai commenti del mondo della politica, che ha già avvallato l’interessante progetto che potrebbe favorire anche le regioni limitrofe.
Le reazioni del mondo della politica
Di fatto sia i partiti di maggioranza sia quelli di opposizione hanno accolto in maniera favorevole la notizia ed è stata definita come una svolta storica. A tal proposito si è espresso Gianpiero Zinzi, deputato casertano della Lega nonché coordinatore del partito in Campania.
“La Lega ha portato avanti con grande senso di responsabilità questo impegno, dando seguito al grande lavoro del Mit e del ministro Salvini che tanto si sta spendendo per la riorganizzazione dei trasporti nel Mezzogiorno e in Campania – ha esordito Zinzi – Grazzanise sarà nel nuovo Piano nazionale aeroporti e siamo determinati a centrare l’obiettivo nell’interesse dei nostri cittadini”.
Un nuovo aeroporto in Campania dopo quello di Salerno
Anche da Fratelli d’Italia e dal Movimento 5 Stelle sono arrivati pareri più che positivi. Tra i vari punti che hanno messo d’accordo un po’ tutti ci sono quelli della valorizzazione del territorio casertano e settentrionale della regione.
Inoltre con l’apertura di un ulteriore aeroporto si andrebbe a decongestionare il traffico sia da quello di Napoli sia da quello di Salerno. Quest’ultimo può essere un esempio per Grazzanise visto che dalla sua apertura ha dato ancora più lustro ad un’area che per quanto molto nota a livello turistico, risultava spesso scomoda da raggiungere. Inoltre anche per chi abita nella zona può essere un incentivo per spostarsi in maniera comoda senza dover fare troppi chilometri.