A 26 anni è il re delle criptovalute. Si chiama Alfonso Santitoro, è nato ad Angri, ha origini paganesi e da qualche anno si è stabilito a Dubai. Proprio dagli Emirati Arabi racconta la sua vita da sogno su Instagram, dove ha migliaia di follower. Alfonso ha di recente inventato un protocollo di finanza decentralizzata che adesso è sotto gli occhi degli investitori di tutto il mondo.
Tutto è cominciato per la sua passione per la blockchain, registro digitale usato nel mondo delle criptovalute che consente di registrare transazioni in maniera permanente e verificabile. La criptovaluta è un sistema di valori: quando gli investitori la acquistano, scommettono sul valore che la “moneta” avrà in futuro, proprio come quando si acquistano titoli del mercato azionario. Con una sola differenza: il valore di una criptovaluta, dicono gli esperti, è legato solo all’appetito degli investitori. Poco più che ventenne, mentre studia Ingegneria Gestionale all’Università di Salerno, Alfonso fonda una web agency ad Angri, nella sua città, e fa tanta gavetta nel mondo del Digital Marketing per conto di startup e di imprese, e si diletta come organizzatore di eventi.
La passione di Alfonso per il mondo dell’economia digitale lo ha spinto a investire anche i suoi risparmi nelle criptovalute quando ancora in pochi le conoscevano. Ha investito nelle criptovalute quando valevano pochissimo e poi si è ritrovato milionario: pare che i suoi investimenti gli abbiano fruttato 30 milioni di euro. E così Alfonso si è trasferito a Dubai, dove sta costruendo ora il suo impero. Santitoro, con i suoi investimenti riusciti e ragionati, è un punto di riferimento nel mondo dei blockchain: è diventato un criptomilionario nel giro di 5 anni. Grazie alla sua passione, è partito da Angri ed è arrivato ai grattacieli di Dubai, città che gira a bordo della sua Lamborghini. La sua passione lo ha portato a essere anche relatore alle migliori conferenze sul tema organizzate in tutto il mondo, oltre a essere consulente per Telecom Italia.
Pochi mesi fa Santitoro ha lanciato Genie Procol, un protocollo per l’acquisto di set o “fondi” di token multichain nativi tramite intelligenza artificiale; Genie ha una capitalizzazione di mercato di oltre 100 milioni di dollari.
In un mondo in cui in brevissimo tempo nascono centinaia di nuove criptovalute, il protocollo ideato da Santitoro permette di diversificare il proprio capitale con un solo click, dando la possibilità di diversificare i propri investimenti selezionando i progetti migliori su cui scommettere. Una soluzione a portata di mano anche per gli utenti meno esperti tramite un’app dedicata.
Santitoro si dice sicuro che il progetto sarà accessibile non solo ai piccoli investitori ma anche ad investitori istituzionali.
«Genie cambierà la DEFI (la finanza decentralizzata, nda) e tra cinque anni al massimo diventerà un punto di riferimento che permetterà a utenti anche non esperti di entrare nel mondo delle criptovalute, diversificando i propri investimenti. Genie Protocol è un protocollo de.fi per l’acquisto di set o “fondi” di token multichain nativi tramite l’intelligenza artificiale (BSC ed Ethereum al lancio), governati da Genie» – spiega il fondatore Santitoro.
L’azienda è stata fondata nel 2021 da Alfonso Santitoro, oramai consideratro uno dei massimi esperti di Blockchain italiani nonché speaker internazionale, giudice al Malta Blockchain Summit, ex VP Marketing di Dsla. La sede dell’azienda è a Dubai – Emirati Arabi Uniti. L’azienda conta attualmente cinquanta dipendenti provenienti da tutto il mondo.
(Dal Quotidiano del Sud di Salerno di ieri)