mercoledì 22 Marzo 2023

Blog

L'Europa che vorrei

Sento il bisogno di farlo. Perdonatemi! Oso parlare di Europa a poche ore dal voto, visto che tra negazionismo (dell’Europa stessa, tanto, a cosa serve? Salvo poi candidarsi!), fanatismo nazionalista, destrismo primatista (prima i singoli paesi e poi l’Europa! Ma...

Leggi tutto
Cattivi di ieri e di oggi

Le nostre mamme quando eravamo bambini utilizzavano due efficaci tecniche inibitorie: con la prima, minacciavano l’arrivo del lupo nero, con tutte le varianti al temibile animale, ma con figure rigorosamente cupe e tenebrose (l’uomo nero, l’ombra nera) che dovevano richiamare...

Leggi tutto
La rivoluzione nella musica

La musica ha da sempre rivoluzionato il mondo, rivelando insospettabili doti anticipatorie, opponendosi ai processi involutivi di una società, sferzando un corpo politico spesso in grave ritardo o inadempiente rispetto alle istanze di rinnovamento culturale. Quando la musica è stata...

Leggi tutto
I tre "ma" che fanno temere Salvini

L’inquietudine appartiene alla categoria delle emozioni, degli stati d’animo e, come ci suggerisce l’enciclopedia Treccani nella sua più che utile veste online, indica uno «stato d’animo turbato, senso di apprensione, di ansia provocato soprattutto da incertezza, timore, preoccupazione». Gli storici...

Leggi tutto
Il Rettore si dimetta subito

La scelta del Rettore dell'Università di Salerno di candidarsi alla elezioni europee con la Lega non è un atto individuale, ma è una decisione, fatta da una carica istituzionale, che investe l'intera istituzione che egli rappresenta. Per evitare questa sovrapposizione...

Leggi tutto
Pagina 1 di 4 1 2 4

ULTIMI ARTICOLI

Welcome Back!

Login to your account below

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Add New Playlist