martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE Star bene

Attenti allo stress, ci espone a rischi

di Maria Giuseppa Gargano
8 Novembre 2020
in Star bene
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Attenti allo stress, ci espone a rischi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Attenti allo stress, ci espone a rischiIl sistema immunitario è sensibile all’azione di sostanze secrete dai neuroni chiamate neurotrasmettitori e neuropeptidi e all’azione di ormoni secreti dall’ipotalamo e dall’ipofisi (le ghiandole situate nel cervello); è dallo studio di queste connessioni che nasce la P.N.E.I. (psiconeuroendocrinoimmunologia) la disciplina che studia le relazioni tra psiche e sistemi di regolazione fisiologica dell’organismo. Lo studio nasce negli anni Trenta con le ricerche di un medico austriaco Hans Selye sulla relazione del sistema immunitario e stress: questi evidenziò correlazione tra la psiche e i sistemi neurologico, endocrino e immunitario nella risposta a eventi stressogeni. Insomma la PNEI utilizzando i principi propri dell’epistemiologia empirica del metodo scientifico si sforza di chiarificare le connessioni del complesso sistema di controllo omeostatico dell’individuo. Praticamente cosa succede in un organismo stressato? Nello Stress Acuto, non prolungato nel tempo, i neuropeptidi e gli ormoni secreti hanno la funzione di potenziare la difesa generale attivando reazioni fisiche di adattamento alla nuova situazione che si sta vivendo. Ma quando per lungo periodo di tempo la mente di un soggetto è coinvolta emotivamente da paura, preoccupazione, ansia, angoscia, sconforto, insomma in tutte le situazioni di disagio psicoaffettivo prolungate nel tempo, si determina una condizione di stress cronico in cui le stesse sostanze biochimiche di difesa, prima utili a combattere lo stress acuto, diventano responsabili di distorsione dell’attività del sistema immunitario con conseguente maggiore esposizione a malattie legate a indebolimento del sistema di difesa quali infezioni o a malattie in cui l’organismo combatte contro se stesso: le autoimmuni. La portata delle alterazioni biologiche in risposta allo stress cronico è collegata alle variabili individuali relative al soggetto, quali la valutazione cognitiva dello stimolo stressante e la gestione di esso.

Tags: Salute
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

L’esperienza gioiosa della mensa fraterna

Prossimo Articolo

Le donazioni di Bankitalia per il Covid

Maria Giuseppa Gargano

Maria Giuseppa Gargano

CORRELATI

Dispepsia, le caratteristiche di una digestione lenta

Dispepsia, le caratteristiche di una digestione lenta

5 Febbraio 2022
L'acqua di Maria è fonte di studio

L’acqua di Maria è fonte di studio

25 Settembre 2021
Proteggiamo la nostra pelle

Proteggiamo la nostra pelle

12 Settembre 2021
Infusi di erbe medicinali per aiutare la digestione

Infusi di erbe medicinali per aiutare la digestione

28 Agosto 2021
Le tre regole per vivere bene

Le tre regole per vivere bene

2 Agosto 2020
Contro il caldo occhio ai pasti

Contro il caldo occhio ai pasti

28 Luglio 2020

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.