venerdì 29 Settembre 2023
[mepr-account-info field=user_login]
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI Cover Story

Bidonville e abusivismo, benvenuti a Campolongo

Blitz di vigili, carabinieri, funzionari Asl e assistenti sociali nella zona calda della città di Eboli: tante abitazioni di fortuna e perfino un canile abusivo. Nessuno sgombero al momento

di Giuseppe Carrafiello
6 Aprile 2022
in Cover Story
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Sicurezza ad Eboli, blitz alle prime ore del giorno nella zona calda di Campolongo, soprattutto nell’area della litoranea.

In accordo con la Prefettura la polizia municipale, i carabinieri della locale compagnia, funzionari dell’Asl e assistenti sociali sono giunti sul posto per controllare i residenti dell’area. Tre volanti dei caschi bianchi e due dei militari dell’Arma sono giunti loco per porre sotto la lente d’ingrandimento le situazioni igienico sanitarie degli abitanti e, soprattutto, per verificare la presenza di eventuali clandestini.

Inevitabile, visto quanto riportato più volte sulle pagine di cronaca, che davanti agli occhi delle forze dell’ordine si parassero diverse abitazioni di fortuna, per così dire. Vere e proprie costruzioni abusive, tenute in piedi a malapena e dalle pessime condizioni igienico sanitarie, dovute anche al sovraffollamento. Tra queste anche un canile improvvisato, con dei cuccioli detenuti in situazioni di orribile degrado. Ovviamente il personale degli uffici comunali ha avviato la procedura di verifica dei titoli, ma l’esito sembra già essere scontato. Le costruzioni abusive verranno demolite.

Nessuno sgombero al momento, con quello di oggi che è stato un primo intervento di verifica.

Nonostante tutto va ricordato che già nei mesi scorsi, soprattutto nell’estate del 2021, gli uomini e le donne in divisa sono dovuti intervenire più volte in zona, spesso sgomberando vere e proprie bidonville dove operai agricoli sfruttati risiedevano, rispondendo spesso a caporali o proprietari terrieri provenienti da fuori provincia. Basta andare indietro fino al mese di giugno, quando caschi bianchi e carabinieri sgomberarono ben 150 persone. Ma quella non fu l’unica operazione, e ormai Campolongo è diventata sinonimo di abusivismo edilizio.

I capigruppo consiliari della maggioranza hanno rimarcato come il lavoro messo in piedi dei mesi scorsi sta lentamente dando i primi risultati, e che quello odierno è solo il primo di una serie di interventi atti a ristabilire ordine in una zona calda, caldissima: «il lavoro di questi mesi sta portando i primi risultati – ha dichiarato Pasquale Ruocco a nome de La Città del Sele -. L’operazione di stamattina a Campolongo è frutto dell’interazione che si è portata avanti col Prefetto e con le forze dell’ordine. Agli episodi criminali questa amministrazione sta rispondendo col pugno duro, mettendo in campo ogni azione volta alla repressione, alla prevenzione e al ripristino della legalità sul nostro territorio. Rispondiamo alle accuse di questi giorni con fatti concreti, ma soprattutto con l’obiettivo di riportare sicurezza in città». A fargli eco Matteo Balestrieri di Eboli 3.0: «si concretizzano così le iniziative avviate dal sindaco e dall’amministrazione comunale sin dai primi giorni dall’insediamento – ha aggiunto Matteo Balestrieri per Eboli 3.0 – La Città in Comune – Abbiamo raccolto e coordinato le numerose istanze di maggiore sicurezza provenienti dal territorio, trasformandole in azioni. Richiamandoci ai principi fondanti la delibera di Consiglio comunale dello scorso dicembre, è ora necessario coniugare il contrasto alla criminalità, mediante queste operazioni di vigilanza e repressione, con l’avvio di progetti sociali e di educazione alla legalità, al fine di prevenire fenomeni di devianza sociale, di abusivismo edilizio e di sfruttamento ambientale».

«Lo abbiamo detto più volte sulla fascia costiera va ristabilita una situazione di normalità. I controlli, che più volte come gruppo consiliare abbiamo sollecitato, riguarderanno in modo particolare gli abusi edilizi e il sovraffollamento in molte abitazioni lungo la litoranea. Nessuna amministrazione in questi anni ha posto così tanta attenzione su queste problematiche, agendo con i fatti e sollecitando in maniera assidua la Prefettura e la Questura ad intraprendere azioni importanti in materia di sicurezza» – ha concluso Vito Maratea di Uniti per il Territorio.

 

1 di 5
- +
Bidonville e abusivismo, benvenuti a Campolongo
Bidonville e abusivismo, benvenuti a Campolongo
Bidonville e abusivismo, benvenuti a Campolongo
Bidonville e abusivismo, benvenuti a Campolongo
Bidonville e abusivismo, benvenuti a Campolongo

1.

2.

3.

4.

5.

Tags: Eboli
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Conduttura idrica rotta a via Quagliariello, ripristino entro le 21.30

Prossimo Articolo

Pellezzano, riapre l’asilo comunale di via Vitale

Giuseppe Carrafiello

Giuseppe Carrafiello

CORRELATI

Viktoria lascia l'Ucraina e torna a casa

Viktoria lascia l’Ucraina e torna a casa

21 Marzo 2022
Una foto di Viktoria in compagnia del marito

La storia di Viktoria, bloccata a Kherson assieme alla madre malata

10 Marzo 2022
A cavallo da Cuneo alla Sicilia, con tappa nell'Irno

A cavallo da Cuneo alla Sicilia, con tappa nell’Irno

15 Febbraio 2022
Alfonso Santitoro

A 26 anni è il re delle criptovalute

26 Gennaio 2022
Il sovranismo differenziato minaccia le autonomie

Il sovranismo differenziato minaccia le autonomie

6 Marzo 2019
La galleria della immane tragedia del '44

3 marzo ‘44 / A Balvano nella Galleria della memoria e dell’orrore

2 Marzo 2019

ULTIMI ARTICOLI

Il presidente Antonio
Siniscalchi con il capo dello Stato Ciampi e con il ministro della
Giustizia del tempo, Castelli, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario in Cassazione (inizio anni Duemila)

Addio al magistrato Antonio Siniscalchi

25 Maggio 2023
San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.