mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI Territori

Cava, assegnati questa mattina i premi della sesta edizione de “Il Cireneo”

La disabilità, la sostenibilità ed il ruolo dei caregiver al centro dell’iniziativa

di redazione
22 Aprile 2022
in Territori
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Cava, assegnati questa mattina i premi della sesta edizione de "Il Cireneo"
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

L’uguaglianza nella differenza, il concetto di sostenibilità, il ruolo fondamentale dei caregiver nell’assistenza ai malati e alle persone con disabilità. Questi i grandi temi al centro della sesta edizione del premio “Il Cireneo”, che quest’anno è ruotato intorno al tema “La bellezza salverà il mondo”, coinvolgendo gli studenti dell’istituto comprensivo “Giovanni XXIII”, che hanno raccontato con poesie, narrazioni, sculture, disegni, foto e video il valore salvifico della bellezza colto nei piccoli gesti quotidiani, come il sorriso della mamma, la carezza di un amico, il tepore del sole.

La cerimonia di premiazione si è tenuta stamani nell’aula consiliare del Comune di Cava ed è stata condotta da Leonarda Scrocco, presidente dell’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti (Ucid) Costa d’Amalfi – Salerno e presidente di Confassociazioni Campania. All’iniziativa – ideata e promossa dalla stessa Scrocco, in collaborazione con l’associazione internazionale Inner Wheel e da sempre patrocinato dall’Arcidiocesi di Cava – Amalfi e condivisa con S.E. Monsignor Orazio Soricelli – sono intervenuti diversi esponenti del mondo religioso, istituzionale e associazionistico.

In particolare erano presenti: Loreta Ciancone, presidente Inner Wheel di Cava de’ Tirreni; Liliana Del Grosso, governatrice Distretto 210 International Inner Wheel; Lorena Iuliano, assessore all’Istruzione del Comune di Cava; Maria Rosaria Napoliello, dirigente scolastica dell’istituto “Giovanni XXIII”.

Sul tema della disabilità e sugli sforzi quotidiani dei caregiver hanno acceso i riflettori Giovanni Donnarumma, medico neuro psichiatra e studioso del comportamento in età adolescenziale; la docente universitaria Adriana Apicella, direttore generale di Confassociazioni; la sociologa Francesca Colombo dell’associazione “Nasi Rossi”; Laura Sabino, autrice del libro “La disabilità in famiglia”. All’iniziativa ha partecipato l’attore Alberto Fusco, mentre gli studenti della classe 3H si sono esibiti in una performance musicale.
All’appuntamento ha partecipato anche Giuseppe Trapanese, che ha portato la testimonianza di alcune famiglie caregiver.

Premi – I riconoscimenti sono stati attribuiti da una giuria di esperti composta dalle artiste Annamaria Panariello e Nadia Farina, dal medico Giovanni Donnarumma, dal fotoreporter Alessandro Memoli, dall’attrice Stefania Benincaso e dalla stessa organizzatrice dell’iniziativa Leonarda Scrocco. Il progetto è stato portato avanti dalla docente della “Giovanni XXIII” Iolanda Di Bianco.

Ha ricevuto il premio “Il Cireneo” lo studente Ciro Linguadoca IC, che ha vinto una settimana di vacanza con la sua famiglia. Il premio Comunicazione è stato, invece, incassato da Emanuele Dessi, il cui lavoro è stato utilizzato come locandina dell’evento. Ad Alessandra Pappalardo è andato il premio digital per un cortometraggio.
Riconoscimenti sono stati attribuiti anche agli alunni Luigi Punzi; Nicole Karol Pirozzi; Mario Mancini; Myriam Massimo; Isabella Corsale; Eleonora Mauro; Laura Pallina; Sara Caporale; Andrea Pannullo; Anna Elvo; Isabella Canonico; Ginevra De Rosa; Siria Sorrentino; Annachiara Della Monica; Carlotta Leo; Pietro Pio Senatore; Enrico Mosca; Noemi Bisogno, Francesca Picollo, Maira Sorrentino; Gaetano Maria Lamberti; Miriam Landi; Marzia Lodato, Maria Luce Sposiano.

“Il Premio “Il Cireneo”, nato dal coinvolgente entusiasmo di Leonarda Scrocco, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione della disabilità e delle difficoltà di coloro che sono vicini a chi soffre – ha sottolineato S.E Orazio Soricelli – Il nostro tempo, caratterizzato da profondi cambiamenti, ci chiama ad affrontare sfide nuove senza indugiare in malinconie su quello che abbiamo ormai lasciato alle spalle”.

“Il Premio è consequenziale ad azioni che mirano al supporto di famiglie con evidenti difficoltà logistiche nella cura di familiari con disabilità, scaturite da infortuni, incidenti, malattie o evidenziate alla nascita – ha spiegato Leonarda Scrocco – Comprendiamo i disagi di chi presta cura e cerchiamo di sensibilizzare le scuole sul tema per avviare un vero progetto di educazione ed inclusione sociale a partire dalle giovani generazioni”.

 

Tags: cava de' tirreni
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

La Omeps Battipaglia vince la Coppa Campania di serie D

Prossimo Articolo

La carica dei ventimila all’Arechi

redazione

redazione

CORRELATI

Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

11 Maggio 2022
Incendio in un'azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

Incendio in un’azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

11 Maggio 2022
La violenza di genere al centro di un convegno delle artiste Di Marino e Panariello

La violenza di genere al centro di un convegno delle artiste Di Marino e Panariello

11 Maggio 2022
Castel San Giorgio, lavori di difesa idrogeologica a Torello

Castel San Giorgio, lavori di difesa idrogeologica a Torello

9 Maggio 2022
Cava, al Genoino presentazione del corso di laurea in Archeologia

Cava, al Genoino presentazione del corso di laurea in Archeologia

9 Maggio 2022
Comunali a San Severino, si va verso la corsa a quattro

Comunali a San Severino, si va verso la corsa a quattro

8 Maggio 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.