mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI Territori

Cava, gli allievi del Genoino alla scoperta della vicenda umana di Malcom X

Domani ultima tappa de "Il Viaggio delle Idee". Ospite il giornalista e critico musicale Gildo De Stefano

di redazione
26 Aprile 2022
in Territori
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Cava, gli allievi del Genoino alla scoperta della vicenda umana di Malcom X
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Domani (27 aprile), alle ore 10,30, nell’aula magna del liceo scientifico “Andrea Genoino” di Cava de’ Tirreni – guidato dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi – ultimo appuntamento con la sesta edizione della rassegna “Il Viaggio delle Idee”, ideata dal giornalista Pasquale Petrillo, direttore della testata “Ulisse on line”.

L’iniziativa ha coinvolto gli studenti delle scuole superiori cavesi che, nel corso dei precedenti cinque incontri, hanno intervistato il magistrato Giovanni Pipola, l’archeologo Paolo Giulierini, l’imprenditore Giancarmine Sabatino, il giornalista Tommaso Labate e lo scrittore Dino Falconio.

Protagonista dell’incontro di domani sarà Gildo De Stefano, sociologo, giornalista e raffinato critico musicale, che parlerà del suo libro “Ballata breve di un gatto da strada. La vita e la morte di Malcom X”. Lo scrittore sarà intervistato dai giornalisti Silvia Lamberti e Pasquale Petrillo.

Il romanzo, edito da Nua, scandisce dal punto di vista emotivo e umano la personalità di un uomo che del coraggio fece una regola di vita: Malcolm X. De Stefano, con una scrittura ritmata e coinvolgente, narra tutta la parabola umana dell’attivista per i diritti umani: dall’epoca in cui era il Rosso di Detroit fino al suo assassinio, passando attraverso tutta la sua lunga conversione all’Islam quando acquisì il nome di El-Hajj Malik El-Shabazz.

«Questa edizione de “Il Viaggio delle Idee” ha traghettato gli studenti nei mari della conoscenza nelle sue più diverse declinazioni, consentendo di accrescere la loro consapevolezza del mondo in cui viviamo e, in questo modo, il loro coraggio di donne e uomini liberi – afferma la dirigente del liceo cavese, Stefania Lombardi – E di coraggio c’è bisogno per vivere in modo attivo un presente travagliato, che fa riemergere fantasmi del passato e che ha bisogno di coscienze vigili e attente affinché questo faticoso momento di transizione possa portare alla luce un nuovo mondo che guardi come monito, e non con dolore, alle rovine del vecchio». La dirigente rimarca la valenza della presenza di Gildo De Stefano al “Genoino”. «Ciò che colpisce di De Stefano è il suo credo secondo il quale l’arte e la musica costituiscono un fattore importante di cambiamento e di espressione del sé. È la stessa filosofia che guida ogni giorno le scelte fatte per la crescita armonica degli studenti del nostro liceo. Noi crediamo, infatti, che le diverse forme in cui si declina l’arte costituiscano un patrimonio di saperi che, intrecciandosi ad altri meramente scolastici, creino delle connessioni grazie alle quali si sviluppano altri canali che fanno da raccordo nel più ampio contesto della conoscenza».

Sulla valenza de “Il Viaggio delle Idee” focalizza l’attenzione la docente Maria Di Serio, che ha seguito gli studenti della III H e V H che hanno partecipato agli incontri. I ragazzi hanno letto i libri degli autori intervenuti alla rassegna e hanno preparato gli incontri con il magistrato e l’imprenditore con un approfondimento in classe. Questo ha permesso loro di preparare domande sia legate alle opere presentate che ad argomenti più generali. «La varietà delle tematiche affrontate e il confronto con gli ospiti della rassegna – osserva Di Serio – ha permesso ai ragazzi di sviluppare nuove competenze».

Tags: cava de' tirreni
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

A Salerno il raduno nazionale degli assi del biliardo

Prossimo Articolo

Nuovo esodo granata: polverizzati i biglietti per Bergamo

redazione

redazione

CORRELATI

Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

11 Maggio 2022
Incendio in un'azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

Incendio in un’azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

11 Maggio 2022
La violenza di genere al centro di un convegno delle artiste Di Marino e Panariello

La violenza di genere al centro di un convegno delle artiste Di Marino e Panariello

11 Maggio 2022
Castel San Giorgio, lavori di difesa idrogeologica a Torello

Castel San Giorgio, lavori di difesa idrogeologica a Torello

9 Maggio 2022
Cava, al Genoino presentazione del corso di laurea in Archeologia

Cava, al Genoino presentazione del corso di laurea in Archeologia

9 Maggio 2022
Comunali a San Severino, si va verso la corsa a quattro

Comunali a San Severino, si va verso la corsa a quattro

8 Maggio 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.