Salernitana (3-4-1-2): Micai; Casasola, Migliorini, Gigliotti; D.Anderson, Odjer, Di Tacchio, Lopez; A. Anderson; Jallow, Calaiò. A disposizione: Vannucchi, Lazzari, Gigliotti, Pucino, Minala, Memolla, Marino, Akpa Akpro, Orlando, Mazzarani, Rosina, Djuric. Allenatore: Angelo Gregucci
Crotone (3-5-2): Cordaz; Curado, Spolli, Golemic; Molina, Rohden, Benali, Barberis, Tripaldelli; Nalini, Simy. A disposizione: Festa, Figliuzzi, Cuomo, Marchizza, Zanellato, Machach, Gomelt, Firenze, Mraz. Allenatore: Giovanni Stroppa
Arbitro: Manuel Volpi di Arezzo
Assistenti: Grossi e Luciano
IV uomo: Baroni
Emergenza in difesa per la Salernitana che questa sera alle 21:00 affronterà all’Arechi il Crotone. Gregucci deve fare a meno di Bernardini, Schiavi, Perticone e Mantovani, con Pucino non al meglio della condizione che si accomoda in panchina. Il tecnico granata, che conferma il 3-4-1-2, ridisegna il pacchetto arretrato con l’arretramento di Casasola a formare la linea a tre con Migliorini e Gigliotti. In mediana l’olandese Djavan Anderson presidierà la corsia destro, con Lopez sul versante opposto. Al centro un solo dubbio. Accanto a Di Tacchio dovrebbe vincere il ballottaggio Odjer, con Minala che si accomoderà in panchina con i recuperati Akpa Akpro e Rosina. In attacco, tutto confermato con Andrè Anderson nel ruolo di trequartista, dietro le due punte Calaiò e Jallow. Anche Stroppa deve fare i conti con diverse assenze, con Sampirisi squalificato e con Milic, Vaisanen, Kargbo, Pettinari e Tripicchio infortunati. Nel 3-5-2 del tecnico Pitagorico trovano spazio Cordaz tra i pali, con Curado, Spolli e Golemic a formare la linea a tre in difesa. A centrocampo Molina sarà schierato a destra, con Tripaldelli sull’out opposto. Al centro Benali sarà schierato nel ruolo di registra con Rohden e Barberis ai lati. In attacco spazio a Simy e all’ex Nalini, che a Salerno ha lasciato un buon ricordo, pur vivendo stagioni difficili a causa di diversi problemi al ginocchio.