Manca meno di una settimana alla presentazione ufficiale delle liste per le elezioni comunali a Mercato S. Severino e il quadro politico, almeno dal punto di vista dei candidati a sindaco, sembra essere ormai delineato.
Sarà una corsa a quattro, che vedrà ai nastri di partenza: Antonio Somma, sindaco uscente e grande favorito (secondo le indiscrezioni provenienti dagli ambienti istituzionali); Luigi Lupone, che ha fatto inizialmente parte dell’attuale maggioranza governativa, salvo poi staccarsi per formare il gruppo di opposizione “Noi S. Severino”, col quale scenderà in campo con il nuovo nome “Insieme. Siamo”; Giovanni Romano, il già quattro volte sindaco della città capoluogo della Valle dell’Irno, grande conoscitore ed esperto nei vari settori della politica su più livelli; Carmine Ansalone, che dopo la delusione delle passate elezioni si ripresenta con un rinnovato spirito combattivo, più determinato che mai a dare del filo da torcere ai propri avversari.

Come detto, molto probabilmente, l’uomo da battere è il sindaco uscente, che verosimilmente verrà sostenuto da tre o quattro liste civiche, formate dall’artiglieria pesante di consiglieri e assessori uscenti, che hanno scelto, anche in questa occasione, di abbracciare un progetto di continuità dei precedenti cinque anni di amministrazione. Somma, poi, godrebbe anche dell’ulteriore sostegno del Partito Democratico, con l’attuale segretario cittadino e consigliere di maggioranza Antonio Basile, che ha confermato piena fiducia all’attuale primo cittadino. E pensare che cinque anni fa il Partito Democratico, con a capo Vincenzo Bennet (l’allora candidato sindaco, perdente poi al ballottaggio contro Somma), si presentava come il principale schieramento rivale di Somma. Corsi e ricorsi storici. Tra l’altro, il sindaco uscente beneficerà anche dell’appoggio di Antonio Del Regno, ex assessore al bilancio dell’amministrazione targata Giovanni Romano. A questi si è aggiunto all’ultimo momento Carmine Landi, che per lungo tempo ha criticato l’operato dell’attuale amministrazione, per poi seppellire l’ascia di guerra e firmare una sorta di “armistizio” elettorale. Chi, invece, sta incrementando i consensi (almeno secondo i rumors territoriali) è Luigi Lupone, che col suo slogan elettorale #iostocongigio sta spopolando sui social e conquistando soprattutto le preferenze di giovani e giovanissimi.

Proprio su queste ultime due categorie (giovani e giovanissimi) starebbe puntando il veterano della politica Sanseverinese Giovanni Romano, che conta molto sul fattore esperienza, ergendosi a grande conoscitore della politica locale. Non si conoscono con esattezza i nomi dei candidati che sosterranno Romano. Si presume trattasi di giovani professionisti residenti in zona, che intendono mettere a disposizione il loro bagaglio culturale a sostegno del progetto promosso da Romano.

Tornando al candidato sindaco Lupone, bisogna sottolineare che quest’ultimo, sicuramente, verrà sostenuto dai membri del gruppo di opposizione “Noi S. Severino: Eliana Landi, Gaetano De Santis e Rosario Bisogno, a cui si è aggiunta la grillina Annalucia Grimaldi, ex candidata sindaco del Movimento Cinque Stelle alla passata tornata elettorale.

Dopo gli iniziali dubbi, Ansalone ha in ultimo deciso di sciogliere la riserva e di presentarsi a capo di una o più liste civiche, usufruendo, quasi sicuramente del sostegno del dimissionario vicesindaco Gerardo Figliamondi. Per il resto è un continuo work in progress fino alla presentazione delle liste, la cui scadenza è prevista per sabato 14 maggio.