mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home CULTURA & SOCIETÀ Eventi

Con la Madonna delle galline torna “Istantanee dalla Festa”

Quindicesima edizione per la manifestazione promossa a Pagani dall'associazione culturale Ambress’…Am..press

di Fortunato Caso
20 Aprile 2022
in Eventi, Creativi
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Con la Madonna delle galline torna "Istantanee dalla Festa"
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

L’associazione culturale “Ambress’…Am..press” annuncia la quindicesima edizione di #istantaneedallafesta.

La manifestazione si svolgerà dal 22 aprile all’1 maggio 2022, in occasione della Festa in onore di Maria SS. Incoronata del Carmelo, detta delle Galline, che si svolgerà in Pagani.

L’edizione dei tre lustri ricade in un momento storico particolare, nel quale la Festa si innesterà in un nuovo tempo festivo che, nonostante tutto, soppianta finalmente quello sospeso degli ultimi due anni. «La Festa, patrimonio e valore culturale collettivo, ne siamo certi, si adatterà al contingente e temporaneo contesto. Sono, però, sotto gli occhi di tutti le vicende che hanno caratterizzato le ultime settimane che impongono una riflessione di lungo termine. Si ritiene necessaria e non ulteriormente procrastinabile, la creazione di una struttura stabile composta da tutti gli attori che realizzano il mosaico della Festa, dove discutere, confrontarsi e programmare per tempo, nel rispetto dei ruoli, dell’autorità e delle competenze di ciascuno, ogni aspetto dell’evento» – scrivono gli organizzatori.
Di qui la decisione: «L’associazione si impegnerà, come del resto sta già facendo, a rendere concreto questo
proposito, già a partire dal primo giorno successivo all’ottava, convinti che la Festa e più in generale le ritualità pasquali che la precedono, opportunamente valorizzate, possano costituire un’occasione di rilancio, di crescita e di sviluppo dell’intera comunità».

Di concerto con l’Arciconfraternita della Madonna delle Galline, è stata presentata istanza per l’iscrizione della Festa della Madonna delle Galline nell’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (I.P.I.C.), istituito presso la Regione Campania, direzione generale per le politiche culturali e il turismo. L’associazione, inoltre, ha raggiunto un intesa con l’Università degli Studi di Napoli, Federico II, grazie alla quale, una selezione di istantanee tratte dall’archivio del concorso fotografico, verrà ospitata nel Museo Antropologico Multimediale del Dipartimento di Scienze Sociali, prof. Aberto Baldi.

Il concorso fotografico

Il concorso gratuito, prevede un’unica categoria, includendo Over ed Under 14; saranno ammesse le foto scattate a Pagani dalle 18.00 di venerdì 22 aprile 2022 – alle 08.00 di lunedì 25 aprile. L’associazione invita tutti, grandi e bambini, amatori e professionisti a fotografare il tempo della Festa, le sue nuove ritualità ed i suoi nuovi confini.
Per partecipare basterà pubblicare le proprie foto su Facebook con gli hashtag: #istantaneedallafesta #ambressampress. L’associazione premierà una istantanea, mentre la giuria popolare stabilirà la foto che riceverà il numero più alto di like.

Ritorna l’atteso 10° Instagram challenge, in collaborazione con i team di Salerno e Campania delle community che individueranno la migliore instapic taggata #istantaneedallafesta
#igers_salerno, #igerscampania.

I premiati riceveranno un stampa in fine-art del proprio scatto. Parallelamente al concorso, torna anche la mostra fotografica che racconterà il tempo festivo sospeso del biennio 2020-2021. Sarà allestita a Palazzo Pinto, in piazza D’Arezzo a Pagani, nei pressi del Santuario.

Tags: pagani
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Oltre 12mila nuovi contagi e 18 morti

Prossimo Articolo

Assegni di cura fermi, genitori sul piede di guerra

Fortunato Caso

Fortunato Caso

CORRELATI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Premio Sud 20/40 a Enzo Avitabile

Premio Sud 20/40 a Enzo Avitabile

5 Maggio 2022
Un equipaggio misto

La Regata storica ad Amalfi si tinge di rosa

4 Maggio 2022
"Carne fredda", Recchioni a metà strada tra Hitchcock e Kubrik

“Carne fredda”, Recchioni a metà strada tra Hitchcock e Kubrik

25 Aprile 2022
"Strappare lungo i bordi", la Gen Z allo specchio

“Strappare lungo i bordi”, la Gen Z allo specchio

24 Aprile 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.