lunedì 29 Maggio 2023
[mepr-account-info field=user_login]
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI Campaniasera

Concorsone Regione, ancora ritardi

Vincitori senza assunzione: al palo quelli del consiglio regionale. Il Comune di Campagna si chiama fuori con una delibera: «Convenzione scaduta»

di Gianmaria Roberti
20 Ottobre 2021
in Campaniasera
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Concorsone Regione, ancora ritardi
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Concorsone della Regione Campania, ancora ritardi nelle assunzioni. Cresce il malumore, tra molti vincitori. Candidati senza contratto, ad oltre un mese dall’ultima comunicazione ufficiale. Gente passata per una dura selezione, le forche caudine Ripam. Una procedura durata 2 anni, anche in mezzo alla burrasca Covid. E poi ci sono casi singolari, tra i tanti enti coinvolti. Il Comune di Campagna, ad esempio, dichiara scaduta la convenzione. Un modo indiretto di svincolarsi dall’obbligo di assumere personale. Alcuni vincitori segnalano difficoltà per diversi enti campani. Tanti sono in attesa per il Comune di Napoli: nel capoluogo regionale, prima di assumere, bisogna approvare il bilancio consolidato. Un caso spinoso, poi, è il consiglio regionale: anche qui concorsisti in ansia, aspettando la chiamata. Dalla giunta regionale, viceversa, le convocazioni stanno arrivando. Palazzo Santa Lucia, in questi giorni, sta procedendo alle prime assunzioni. Lo stesso aveva fatto, a settembre, il Comune di Salerno. Il 14 settembre, Formez PA avvisava i circa 1.800 vincitori che le amministrazioni interessate avrebbero ricevuto comunicazione formale dell’avvenuta assegnazione. Da lì avrebbero provveduto alla convocazione dei candidati vincitori. Ma in troppi sono ancora al palo. Giorni fa Gennaro Saiello, presidente della Commissione speciale regionale Innovazione e Digitalizzazione, annunciava: «Convocherò i vertici regionali in commissione per conoscere il perché dei ritardi». «Le prove sono state superate, la comunicazione dal Formez sulle assegnazioni è pervenuta da tempo – aggiungeva il consigliere regionale del M5S -. Eppure gli oltre 1800 vincitori del Concorsone regionale sono in attesa da mesi di essere assunti negli enti locali a cui sono stati destinati. Un’attesa che durerà per chissà quanto. Sono trascorsi già 20 giorni da quel 14 settembre, data nella quale quale il Formez aveva annunciato che le amministrazioni interessate avrebbero ricevuto comunicazione formale dell’avvenuta assegnazione e che avrebbero provveduto alla convocazione dei candidati vincitori».

 

 

La delibera di Campagna. Tecnicamente è una presa d’atto. Con la relativa delibera, dell’8 ottobre scorso, il Comune di Campagna si chiama fuori. L’accordo per il Concorsone, insomma, non è più considerato efficace. «L’Accordo ex art.15 della legge 07.08.4990 n.241 per la realizzazione del corso concorso per l’assunzione di personale nella Regione Campania, all’art.5– Decorrenza e durata – testualmente recita – afferma l’atto della giunta comunale-: “L’Accordo avrà efficacia tra le parti a partire dalla data di sottoscrizione fino al 31.12.2020, con possibilità di proroga previa disponibilità espressa delle parti”; Per quanto sopra espresso, si prende atto che la convenzione per la realizzazione del corso concorso per l’assunzione di personale nella Regione Campania trasmesso connota prot.3841 del 19.02.2019 era valida fino al 31.12.2020 senza nessuna proroga espressa delle parti». La delibera tiene conto «del lasso di tempo intercorso dalla data di avvio delle procedure ad oggi e considerato che non è stata espressa nessuna volontà di proroga delle parti». Quindi prende atto «che la convenzione perla realizzazione del corso concorso per l’assunzione di personale nella Regione Campania, trasmesso alla Regione Campania con nota prot.3841 del 19.02.2019 era valida fino al 31.12.2020 senza nessuna proroga espressa dalle parti». L’atto demanda «per quanto di competenza, al Responsabile dell’Area Amministrativa ai conseguenti adempimenti, con particolare riferimento alla trasmissione della seguente deliberazione alla Giunta Regionale della Campania e per opportuna Conoscenza alla Formez PA».

(Dal Quotidiano del Sud di Salerno)

Tags: concorsone
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Tenta di rapinare i fedeli, arrestato un paganese

Prossimo Articolo

L’ombra della commissione d’accesso sul Comune di Salerno

Gianmaria Roberti

Gianmaria Roberti

CORRELATI

Allerta meteo di 24 ore su tutta la regione

Allerta meteo di 24 ore su tutta la regione

21 Aprile 2022
Nuovo avviso di allerta meteo

Nuova allerta meteo sulla Campania

6 Aprile 2022
Diecimila nuovi contagi, in Campania incidenza al 18%

Diecimila nuovi contagi, in Campania incidenza al 18%

5 Aprile 2022
Ancora maltempo, torna la neve sul Vesuvio

Ancora maltempo, torna la neve sul Vesuvio

2 Aprile 2022
Scabec, vanno via pure Tartaglione e Salzano

Scabec, vanno via pure Tartaglione e Salzano

2 Aprile 2022
Ancora maltempo in Campania: allerta prorogata

Ancora maltempo in Campania: allerta prorogata

1 Aprile 2022

ULTIMI ARTICOLI

Il presidente Antonio
Siniscalchi con il capo dello Stato Ciampi e con il ministro della
Giustizia del tempo, Castelli, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario in Cassazione (inizio anni Duemila)

Addio al magistrato Antonio Siniscalchi

25 Maggio 2023
San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.