martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE Star bene

Contro il caldo occhio ai pasti

di Maria Giuseppa Gargano
28 Luglio 2020
in Star bene
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Contro il caldo occhio ai pasti
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Contro il caldo occhio ai pastiUna giusta alimentazione può fare la differenza per sopportare il caldo afoso: adottare uno stile alimentare idoneo a evitare l’ulteriore sovraccarico metabolico ci permetterà quindi di sopportare le alte temperature ma anche di restare in salute e in forma. Le regole da seguire sono semplici e facilmente attuabili.
Preferire cereali lessi all’insalata, carni magre e pesce, legumi freschi di stagione, yogurt, macedonie e soprattutto tanta frutta e verdura di stagione ricca non solo di acqua ma anche di carotenoidi, sostanze importanti per la protezione della pelle: sono questi gli alimenti che vi permetteranno di contrastare l’afa estiva e allo stesso tempo mantenervi in linea.
Consumare pasti leggeri e mangiare poco e spesso: significa rendere più facile la digestione, evitare quindi cibi grassi e piatti elaborati e preferire la cottura al vapore, al cartoccio o alla griglia condendo i cibi con poco olio a crudo e succo di limone.
Se non potete rinunciare al dolce, optate per yogurt e sorbetto senza zuccheri.
No alle bevande ghiacciate e zuccherate: assumere bevande ghiacciate può causare problemi all’apparato digerente, causando congestione che può presentarsi con crampi, sudorazione, pallore e febbre. Anche le bevande zuccherate sono da evitare, soprattutto con il caldo, in quanto appagano la sete solo momentaneamente, a causa dell’alto contenuto di zuccheri, conservanti e coloranti. Preferite estratti vegetali che contengono un’alta percentuale di frutta.
Evitare alcolici e superalcolici: sono da evitare in estate, soprattutto nelle ore più calde della giornata, non solo vino e birra ma anche superalcolici, che disidratano l’organismo.
Bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno .
Si consiglia di consumare il cibo fresco, anche per godere appieno di tutte le proprietà organolettiche che frutta e verdure fresche apportano al nostro organismo.

Tags: Salute
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Cascone, ombre sulla campagna elettorale

Prossimo Articolo

Eboli, paura per un incendio in pineta

Maria Giuseppa Gargano

Maria Giuseppa Gargano

CORRELATI

Dispepsia, le caratteristiche di una digestione lenta

Dispepsia, le caratteristiche di una digestione lenta

5 Febbraio 2022
L'acqua di Maria è fonte di studio

L’acqua di Maria è fonte di studio

25 Settembre 2021
Proteggiamo la nostra pelle

Proteggiamo la nostra pelle

12 Settembre 2021
Infusi di erbe medicinali per aiutare la digestione

Infusi di erbe medicinali per aiutare la digestione

28 Agosto 2021
Attenti allo stress, ci espone a rischi

Attenti allo stress, ci espone a rischi

8 Novembre 2020
Le tre regole per vivere bene

Le tre regole per vivere bene

2 Agosto 2020

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.