SASSUOLO (4-2-3-1): Pegolo; Muldur, Peluso, Marlon (50′ Romagna), Kyriakopoulos; Obiang, Locatelli; Duncan (64′ Djuricic), Traoré, Boga (82′ Magnanelli); Caputo. Allenatore: De Zerbi
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Luperto (46′ Hysaj), Mario Rui; Zielinski, Allan, Fabian Ruiz (70′ Elmas); Callejon, Milik (77′ Mertens), Insigne. Allenatore: Gattuso
Reti: 29′ Traoré (S), 57′ Allan (N), 94′ Elmas (N)
Ammoniti: Mario Rui (N), Traoré (S), Locatelli (S), Elmas (N)
Il Napoli regala un tempo al Sassuolo, che chiude la prima frazione in vantaggio grazie al gol di Traoré, ma grazie ad un secondo tempo tutto all’attacco trova prima il pareggio con Allan e la vittoria in pieno recupero con Elmas. Gli azzurri tornano alla vittoria dopo oltre due mesi, mostrando segnali di ripresa, soprattutto nella seconda frazione di gioco. Ottima partenza del Sassuolo che dopo due giri di lancette mette subito i brividi al Napoli. Calcio d’angolo teso sul primo palo, spizzata di Locatelli con il pallone che scavalca Meret, ma sulla linea Mario Rui salva allontanando ancora in corner. Due minuti dopo ancora Sassuolo pericoloso con Duncan, che ruba il pallone a Zielinski e una volta al limite prova la conclusione. Meret si distende e devia la sfera in angolo. Al 19′ dagli sviluppi di un corner, spunta la testa di Manolas, che trova l’impatto vincente con la sfera, ma la traiettorie sbatte sulla parte alta della traversa finisce sul fondo. Al 26′ Duncan recupera un buon pallone e serve Kyriakopoulos. Tiro cross basso del greco, su cui si avventa Caputo, ma per un soffio non trova l’impatto vincente con la sfera che termina sul fondo. E’ il preludio al gol che arriva tre minuti dopo. Azione manovrata del Sassuolo con la palla che finisce tra i piedi di Locatelli. Traversone sul secondo palo a trovare l’inserimento di Traoré che in spaccata conclude facendo passare il pallone sotto le gambe di Meret. Sul tramonto del primo tempo, ripartenza fulminea del Sassuolo con Locatelli che porta palla per quaranta metri, apertura per Traoré che a tu per tu con Meret, questa volta spara sul portiere che blocca in due tempi. La ripresa inizia subito con un cambio per il Napoli dovuto all’infortunio di Luperto. Al suo posto entra Hysaj, con Di Lorenzo che si sposta al centro. Gli azzurri provano subito la via del pareggio con Insigne che al 49′ prova a beffare Pegolo fuori posizione. Il tocco preciso del capitano trova la parata dell’estremo difensore del Sassuolo, che nel tentativo di rientrare in porta cade e con i piedi devia il pallone in corner. Dagli sviluppi del corner Hysaj viene abbracciato in area, ma Chiffi da proseguire tra le proteste del Napoli. La risposta del Sassuolo arriva qualche minuto dopo con un’azione personale di Muldur, ben servito da Traoré. Il turco con un gioco di gambe si beve Mario Rui ed Insigne e in diagonale conclude di poco al lato. Il Napoli continua a premere e al 56′ sfiora il pareggio con un colpo di testa di Milik su traversone dalla destra di Callejon. Pegolo blocca il pallone. Un minuto dopo gli azzurri trovano il gol. Zielinski in verticale serve Milik. Velo dell’attaccante polacco, che favorisce l’inserimento di Allan alle sue spalle. Il brasiliano controlla il pallone si gira da vero centravanti difendendo con il corpo la palla. Conclusione potente e pallone che finisce sotto la traversa, per la prima rete stagionale del mediano che festeggia l’imminente nascita del fischio infilando il pallone sotto la maglietta. Dieci minuti dopo ancora Allan ha sul piede la palla per il sorpasso, ma questa volta è provvidenziale l’intervento di Romagna a deviare la conclusione del brasiliano in corner. Al 75′ il Napoli guadagna un calcio di punizione per fallo su Zielinski. Sul pallone Insigne, che finta la conclusione in porta e scucchiaia a cercare l’inserimento perfetto di Callejon. Perfetto lo schema e perfetta anche l’uscita di Pegolo, che sbarra la strada alla conclusione dello spagnolo salvando la sua porta. Entra Mertens al posto di Milik e il Napoli in due minuti confeziona due occasioni da gol limpidissime. La prima dopo un’azione manovrata che porta al tiro Callejon che colpisce in pieno la traversa. Sulla ribattuta ci prova Insigne, con Peluso che respinge sulla linea. Un minuto dopo è ancora Callejon dalla destra a cercare la testa di Mertens sul secondo palo, con la palla che finisce di un soffio al lato. Il Napoli continua a premere e all’80’ va in gol con Callejon, ma la rete viene annullata per mezza scarpa più avanti dell’ultimo uomo della difesa del Sassuolo. Dopo la verifica del Var, quindi, non convalidato il gol al Napoli che continua a spingere e al 90′ con Insigne parte in contropiede assistito da Mertens. Scarico per il belga che rientra verso il centro e col destro prova a sorprendere Pegolo, con il pallone che finisce di pochissimo a lato. Il Napoli chiude in attacco e nell’ultimo minuto di recupero trova il gol della vittoria, grazie ad un colpo di testa di Elmas dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Mario Rui. Pallone teso del portoghese, colpo di testa di Di Lorenzo che la indirizza sul secondo palo dove il centrocampista azzurro ci mette la testa e deposita la palla alle spalle di Pegolo. Grande abbraccio tra tutti i calciatori azzurri che festeggiano la rete sotto lo spicchio dove sono posizionati i tifosi partenopei. Al triplice fischio è incontenibile la gioia di Gattuso, che riporta il Napoli al successo dopo oltre due mesi di astinenza.