mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI Sanità

I genitori di Lucia contro Coscioni

Per i periti dei familiari la ragazza non stava male e l’intervento fatale non era urgente

di Gianmaria Roberti
13 Ottobre 2021
in Sanità
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
I genitori di Lucia contro Coscioni
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Processo per la morte della 17enne cavese Lucia Ferrara, in aula le accuse dei genitori agli imputati. Alla sbarra – accusati di omicidio colposo – Enrico Coscioni, primario di cardiochirurgia d’elezione al Ruggi d’Aragona, e il collega Antonio Longobardi. Entrambi sono difesi dal penalista Gaetano Pastore.

I genitori di Lucia contro Coscioni
Il cardiochirurgo Enrico Coscioni

L’escussione dei familiari – davanti al giudice monocratico Giuseppe Ferruccio della I Sezione penale del tribunale di Salerno – si è consumata in un’atmosfera di grande emozione, non priva di momenti tesi. Per i genitori della ragazza, individuati come persone offese, la vittima non aveva gravi problemi di salute. Al punto da svolgere attività fisica, senza particolari limitazioni, rispetto alla sua patologia. Lucia Ferrara era affetta da insufficienza mitralica severa da prolasso del lembo anteriore. Nell’agosto 2019, la 17enne fu trasferita d’urgenza al Ruggi dall’ospedale Santa Maria dell’Olmo. Ricoverata in cardiochirurgia d’elezione il 20 agosto, con diagnosi di scompenso cardiaco, 9 giorni dopo fu operata. L’intervento era stato programmato. Rimasta quattro ore sotto i ferri, fu quindi condotta in terapia intensiva. Quattro giorni dopo, furono costretti a riportarla in sala operatoria. Stavolta, però, non ne uscì viva. Per il referto, a causare la morte fu una «acuta insufficienza cardio-circolatoria secondaria a shock cardiogeno prodotto da ischemia acuta quale conseguenza della procedura di “plastica della valvola” mitralica».

Secondo i genitori – assistiti dai legali Domenico Avagliano e Mario Della Porta – Coscioni avrebbe definito il primo intervento «un’operazione di routine». Il primario, in sostanza, avrebbe rappresentato l’assenza di rischi. I consulenti tecnici della famiglia, invece, sostengono la tesi dell’errore medico. E comunque, non ritengono che l’operazione fosse urgente. Per i legali dei genitori, «poteva non essere fatta, non doveva andare così, e si evidenziano responsabilità marchiane dell’equipe medica». Tutti addebiti respinti dagli imputati, che rivendicano la correttezza delle procedure. Il pm Mafalda Cioncada contesta ai due chirurghi di aver «omesso, nonostante i giorni di degenza e l’assenza di urgenza clinica dell’intervento, di effettuare opportuna indagine strumentale». Ovvero «una Cardiotac, per una valutazione anatomica delle arterie coronariche». Un esame considerato dalla procura di Salerno «fondamentale per pianificare un trattamento personalizzato, in base alle caratteristiche cliniche, strumentali e alle tabelle di rischio». Tale condotta configurerebbe «negligenza, imperizia ed imprudenza».

Il mese scorso Coscioni, presidente dell’Agenas, è stato condannato in appello a due anni di reclusione (pena sospesa), per un’altra vicenda, relativa al ruolo di consigliere per la sanità del governatore De Luca. L’accusa è di violenza privata tentata e continuata, aggravata dall’abuso di potere: si riferisce a presunte pressioni a tre manager della sanità, nel 2015, per farli dimettere.

(Dal Quotidiano del Sud di Salerno in edicola oggi)

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

I Nobel in economia che non premiamo mai in Italia

Prossimo Articolo

Non si escludono offerte al ribasso

Gianmaria Roberti

Gianmaria Roberti

CORRELATI

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Al Fucito cure innovative per un trapiantato di fegato

Al Fucito cure innovative per un trapiantato di fegato

28 Aprile 2022
Tetraplegica per caso di malasanità, ok al risarcimento

Tetraplegica per caso di malasanità, ok al risarcimento

25 Aprile 2022
Rinnovo esenzioni ticket, arriva l'app dell'Asl Salerno

Rinnovo esenzioni ticket, arriva l’app dell’Asl Salerno

14 Aprile 2022
L'ospedale di Eboli

Reparti chiusi perché mancano i medici: «Pretendiamo risposte»

11 Aprile 2022
Raro intervento al Ruggi di Salerno

Al Ruggi raro intervento di chirurgia pediatrica ad una bimba di dieci anni

31 Marzo 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.