mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE Buonvivere

Il monito del Meeting di Rimini: “Ripartire dalla persona”

di Barbara Ruggiero
24 Agosto 2019
in Buonvivere
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Il monito del Meeting di Rimini: "Ripartire dalla persona"
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

«Ripartire dalla persona». È il messaggio lanciato nel corso della quarantesima edizione del Meeting di Rimini: uno sguardo al contesto sociale del Paese tenendo presente gli esempi di amministrazione della cosa pubblica che ha a cuore il bene di tutti. A dialogare su temi di stretta attualità si sono susseguiti al Meeting – promosso come sempre dal movimento ecclesiale cattolico di Comunione e Liberazione – i ministri Bussetti, Moavero e Tria. Non sono mancati i racconti dei protagonisti della vita sociale ed economica del Paese. I 179 incontri con 625 relatori, i 25 spettacoli, le 20 mostre, le 35 manifestazioni sportive ospitati in un’area di 130mila metri quadrati hanno attirato un numero di presenze superiore alla già buona performance degli anni passati.

Il monito del Meeting di Rimini: "Ripartire dalla persona"
Pasquale Cuofano al Meeting di Rimini

Entusiasta dell’esito di questa edizione del Meeting il professore Pasquale Cuofano, che come ogni anno è stato presente all’evento.
«Il tema dell’amicizia dei popoli è importantissimo: il Mediterraneo è un’area strategica per l’intera Europa e non si può prescindere dalle culture che l’attraversano. C’è necessità di avere più rete, più etica e più territorio anche in ambito locale: è dal territorio che si sviluppano certi discorsi che poi diventano più grandi. Poi c’è un punto fermo che deve essere riferimento per tutti: la nostra Costituzione. Si tratta di una Carta che tutti devono conoscere e rispettare altrimenti non andiamo da nessuna parte. Per la prima volta quest’anno ho incontrato a Rimini anche il governatore della Campania, Vincenzo De Luca: ho notato il suo interesse e la sua curiosità in giro per gli stand della Fiera» – ha concluso Cuofano.
In cantiere c’è già la 41esima edizione: si terrà dal 18 al 23 agosto 2020 e avrà come titolo “Privi di meraviglia, restiamo sordi al sublime”.

 

Tags: Primo piano
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Navigator campani, da lunedì sciopero della fame

Prossimo Articolo

Progetto EpiCa, Costa a De Luca: «Ripensaci»

Barbara Ruggiero

Barbara Ruggiero

CORRELATI

Radio integrazione a Felitto, la storia di Daniel

Radio integrazione a Felitto, la storia di Daniel

15 Marzo 2020
Allegoria dell'Immacolata Concezione

Cortona On The Move. Immagini (e oltre) per una fotografia testimoniale

7 Ottobre 2019
Nuovo ritrovamento nel tempio di Athena

Nuovo ritrovamento nel tempio di Athena

12 Settembre 2019
Ecco la scuola regionale di ceramica vietrese

Ecco la scuola regionale di ceramica vietrese

10 Settembre 2019
Tersicor/Arte, al via la seconda edizione della rassegna

Tersicor/Arte, al via la seconda edizione della rassegna

29 Agosto 2019
Morti sulla strada: facciamo qualcosa per fermarle!

Morti sulla strada: facciamo qualcosa per fermarle!

27 Agosto 2019

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.