mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home CULTURA & SOCIETÀ Scaffale libri

Il socialismo maturo di Francesco De Martino

di redazione
15 Dicembre 2019
in Scaffale libri
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Il socialismo maturo di Francesco De Martino
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

“Legata a un passato irripetibile, proiettata in un futuro imprevedibile”: così, a 5 anni dalla morte e a un secolo esatto dalla nascita, nel 2007, Gaetano Arfè sintetizzava la figura di  Francesco De Martino. Il Professore, il maestro di diverse generazioni di militanti, il teorico, il politico, l’uomo di partito e l’uomo di governo. De Martino ha segnato un’epoca molto lunga del socialismo italiano. Incarnandone, nel pensiero e nella prassi politica, la specificità, l’esemplarità nel contesto del socialismo europeo: un partito di classe che puntasse all’unità delle forze del movimento operaio senza considerarla né un dogma, né un’ossessione, marcando nel contempo una propria autonoma soggettività, politica e ideologica, intermedia rispetto ai due filoni in cui si era scissa la sinistra novecentesca: il bolscevismo e la socialdemocrazia.

Della sua militanza politica e intellettuale, dipanatasi in un arco temporale molto ampio, Francesco De Martino ha lasciato una lunga e ricchissima traccia scritta. Sistemando le carte del Professore con l’aiuto e la consulenza decisiva del figlio Guido, Marco Zanier, giovane studioso romano, ha dato alle stampe per Biblion Edizioni un volume che raccoglie scritti scelti e discorsi compresi nel periodo che va dal 1944 e al 2000, riguardanti due filoni di riflessione: il socialismo e il futuro della sinistra.

Il libro sarà presentato domani, lunedì 16 dicembre, alle 17.30, a Salerno nella saletta della libreria Imagine’s book, in corso Garibaldi, su iniziativa della Fondazione De Martino e della Società Salernitana di Storia Patria. Coordinati dal giornalista Massimiliano Amato, oltre al curatore interverranno il filosofo Giuseppe Cacciatore, l’ex leader della Uil Giorgio Benvenuto, gli storici Luigi Mascilli Migliorini e Marco Trotta, l’editore Aulo Chiesa.

Tags: Letture
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Gattuso stecca la prima, azzurri sempre più giù

Prossimo Articolo

I rebus di Gattuso, ma sul mercato serve la rivoluzione

redazione

redazione

CORRELATI

Luciano Di Gianni e la sua "droga" chiamata Salernitana

Luciano Di Gianni e la sua “droga” chiamata Salernitana

6 Maggio 2022
Cacciari e l'irrimediabile condizione dell'Occidente

Cacciari e l’irrimediabile condizione dell’Occidente

2 Maggio 2022
Da Aristotele a Instagram, il viaggio di Musi nella solitudine

Da Aristotele a Instagram, il viaggio di Musi nella solitudine

2 Maggio 2022
La lezione del Novecento nelle parole di Ranieri Teti

La lezione del Novecento nelle parole di Ranieri Teti

25 Aprile 2022
La forza sovversiva delle emozioni in "L'equazione del cuore"

La forza sovversiva delle emozioni in “L’equazione del cuore”

24 Aprile 2022
Giorgio Manganelli

Manganelli e la notte incurabile dell’universo

12 Aprile 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.