lunedì 29 Maggio 2023
[mepr-account-info field=user_login]
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI Coronavirus

Il virus dilaga in carcere a Fuorni

Protesta dei detenuti che denunciano ritardi e mancanze in una lettera consegnata ai radicali. Ciambriello ammette: «Molte criticità, il diritto alla salute è fondamentale»

di Barbara Ruggiero
14 Gennaio 2022
in Coronavirus
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il carcere di Fuorni

Il carcere di Fuorni

Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Il Covid dilaga, serve più tutela per la salute dei detenuti nel carcere di Salerno. Lo chiedono i detenuti della casa circondariale di Fuorni in una lettera firmata e consegnata a Donato Salzano dell’associazione radicale “Maurizio Provenza” di Salerno, rappresentata da Donato Salzano, che ha deciso di farsi portavoce della loro protesta.
Numerosi i problemi evidenziati da parte dei carcerati: in primis c’è la totale mancanza di posti di isolamento per coloro che risultino positivi al Covid, l’errata applicazione delle misure di prevenzione sanitaria del Coronavirus, attese troppo lunghe per sottoporsi a un tampone e la mancanza di personale qualificato per affrontare la pandemia. A denunciare la situazione anche le compagne e le mogli dei detenuti che hanno denunciato il veloce diffondersi del contagio nelle stanze di detenzione.

Al momento ci sono poco meno di trenta contagi legati al Covid-19 nella struttura salernitana: 7 casi tra i detenuti e ventuno tra gli agenti di Polizia penitenziaria.

La situazione sanitaria difficile in cui versa al momento il carcere di Fuorni – non solo legata all’emergenza pandemica tuttora in corso – è stata evidenziata ieri anche dal garante dei detenuti della Campania, Samuele Ciambriello, che ieri – accompagnato dalla direttrice del carcere Rita Romano – è stato in visita presso la struttura salernitana.

«Anche a Fuorni ci sono problemi di sovraffollamento, di malasanità, di ritardi della magistratura di sorveglianza e celle fatiscenti – ha detto Ciambriello al termine della visita. I temi sono stati posti al centro sia di una lettera che mi hanno inviato i detenuti che della protesta effettuata nella mattinata odierna (ieri, nda). Incontrando i detenuti nei vari reparti – ha continuato il garante – ho potuto riscontare e raccogliere queste criticità. Incredibilmente, dopo aver effettuato il tampone l’esito sia della positività che negatività al covid-19 viene comunicato, in qualche caso, da alcuni dei loro familiari, prima che dalla stessa direzione sanitaria dell’istituto».
Ciambriello ha trascorso l’intera mattinata a girare nei singoli reparti dell’istituto, accompagnato dalla direttrice Rita Romano e dalla comandante Grazia Salerno. Il garante regionale dei detenuti ha potuto ascoltare le testimonianze, le lamentele, e le ragioni delle proteste fatte dei detenuti rappresentate della sezione 3A e 3B da una delegazione dell’alta sicurezza e delle donne.

«Nei singoli reparti – spiega Ciambriello – non c’è uno spazio sanitario, tutto fa riferimento ad un’unità centrale. Ho visto diversi detenuti malati, anche malati oncologici o con malattie post operatorie, che stanno nelle celle normali insieme agli altri detenuti. Mi auguro che al più presto anche questo carcere si doti di un servizio di assistenza integrata, un reparto di infermeria perché il diritto alla salute, alla dignità del detenuto alla vita è fondamentale come la certezza della pena» – ha spiegato Ciambriello.

«In istituto – ha aggiunto il garante dei detenuti – si contano 413 uomini, di cui 70 dell’alta sicurezza, 34 donne, 17 semiliberi che sono in licenza straordinaria nelle rispettive abitazioni, nonché la presenza di 7 detenuti ristretti nell’articolazione psichiatra. Diversi i positivi al Covid: 7 detenuti e 21 agenti di polizia penitenziaria» – ha concluso così Samuele Ciambriello.

(Dal Quotidiano del Sud di Salerno in edicola oggi)

Tags: salerno
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

«Adesso il Comune ci ha abbandonati»

Prossimo Articolo

Il neo presidente promette la discontinuità

Barbara Ruggiero

Barbara Ruggiero

CORRELATI

Oltre 12mila nuovi contagi e 18 morti

Oltre 12mila nuovi contagi e 18 morti

20 Aprile 2022
Ricoveri in aumento in Campania, altri 20 morti

Ricoveri in aumento in Campania, altri 20 morti

19 Aprile 2022
Il tasso di contagio schizza al 22,88%

Il tasso di contagio schizza al 22,88%

18 Aprile 2022
Contagi in calo ma altri 9 morti

Contagi in calo ma altri 9 morti

13 Aprile 2022
Risale l'incidenza, altre 10 vittime

Risale l’incidenza, altre 10 vittime

11 Aprile 2022
Aumentano i contagi e i ricoveri nelle Intensive

Aumentano i contagi e i ricoveri nelle Intensive

7 Aprile 2022

ULTIMI ARTICOLI

Il presidente Antonio
Siniscalchi con il capo dello Stato Ciampi e con il ministro della
Giustizia del tempo, Castelli, in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario in Cassazione (inizio anni Duemila)

Addio al magistrato Antonio Siniscalchi

25 Maggio 2023
San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.