mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI

In bici per 1000 km contro le morti bianche

di redazione
8 Marzo 2019
in FATTI
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il vicesindaco di Ogliastro Cilento, Domenico Nese

Il vicesindaco di Ogliastro Cilento, Domenico Nese

Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Mille chilometri in bici attraverso l’Italia per ricordare chi ha perso la vita sul posto di lavoro. Mille perché tanti sono i morti sul lavoro ogni anno in Italia. Si chiama #Girolevitespezzate il progetto di Domenico Nese, 46 anni, geometra, vicesindaco di Ogliastro Cilento (Salerno) che partirà dal suo paese il 28 aprile prossimo, giornata mondiale della sicurezza sul lavoro, e pedalerà fino a Milano, dove conta di arrivare il 17 maggio dopo aver fatto tappa in diversi paesi e città portando ovunque il messaggio di “una nuova cultura della sicurezza sul lavoro”. Sperimentando una bici speciale, con caratteristiche utili per la riabilitazione in ambito cardiovascolare, percorrerà strade che lo porteranno in piccoli centri come Nola, Maddaloni, San Felice Circeo, Aprilia e in città più grandi come Grosseto e Pisa, tutti luoghi simbolo perché scenari di recenti tragici incidenti sul lavoro. All’arrivo di ogni tappa Nese sarà accolto dai rappresentanti dell’amministrazione comunale, che “promuoveranno eventi sui temi della prevenzione e della sicurezza sul lavoro – racconta il protagonista di questa iniziativa – insieme ad associazioni di settore, familiari delle vittime e sindacati”. L’iniziativa nasce, fra l’altro, in collaborazione con Uiltec, il sindacato dei lavoratori dell’industria tessile, dell’energia e della chimica. Il Comune di Milano ha abbracciato in pieno la causa: il 17 maggio, proprio in occasione dell’arrivo di Nese nel capoluogo lombardo, tappa finale del #Girolevitespezzate, l’ assessorato alle Politiche del Lavoro promuoverà una tavola rotonda sul problema della sicurezza sul lavoro. Per percorrere i 1000 chilometri Nese non utilizzerà una bici comune ma sperimentera una due ruote che potrebbe rivelarsi utile in ambito di riabilitazione cardiovascolare. E’ del tipo a pedalata assistita, ma dotata di un software in grado di gestire la potenza di spinta del motore (da 250Watt) in base alla frequenza del battito cardiaco: si imposta il range entro cui il battito cardiaco deve restare e il motore aumenterà di potenza, aiutando la pedalata, man mano che il battito si avvicinerà al limite superiore, con il continuo controllo del ciclista.

Tags: Primo piano
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Ruggi, nuove misure per l’efficienza del Pronto Soccorso

Prossimo Articolo

È nata la Camera civile di Nocera Inferiore

redazione

redazione

CORRELATI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Rissa al bar, sospesa la licenza

Rissa al bar, sospesa la licenza

11 Ottobre 2022
Salerno, chiuso un ristorante per gravi carenze igieniche

Salerno, chiuso un ristorante per gravi carenze igieniche

11 Ottobre 2022
Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

11 Maggio 2022
Incendio in un'azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

Incendio in un’azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

11 Maggio 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.