martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home CULTURA & SOCIETÀ Scaffale libri

La rinascita di Maria Rosaria Vitiello in un libro

E' in uscita "La forza della vita", un volume che raccoglie l'esperienza della giornalista e la traduce in un invito a credere nel futuro

di redazione
18 Marzo 2022
in Scaffale libri
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La rinascita di Maria Rosaria Vitiello in un libro
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

È in uscita il libro di Maria Rosaria Vitiello ‘La forza della vita’, in cui prende corpo la testimonianza della giornalista protagonista di una dolorosa e toccante vicenda che ha cambiato il corso della sua esistenza. La pubblicazione gode delle prefazioni del giornalista inviato della RAI, Paolo Di Giannantonio, e del motivatore nonché fondatore dell’associazione di volontariato ‘City Angels’, Mario Furlan.

‘La forza della vita’ vuole essere, come espresso nel sottotitolo ‘Storia di una ripartenza’, un inno alla vita, un accorato appello a non arrendersi davanti alle difficoltà. “Piuttosto – argomenta l’autrice – cercare di riprendere fiato e ricominciare, donando tutto il meglio che si ha dentro se stessi, impegnandosi con ogni forza in attività sociali, di sostegno alla comunità”.

Maria Rosaria Vitiello scava nel suo animo, fa un’analisi del suo vissuto umano e professionale e del delicatissimo incidente di cui è rimasta vittima, provvidenzialmente superstite, sulla strada, e si chiede, forte dell’insegnamento offerto dal leader del movimento per i diritti civili, Martin Luther King: “Cosa sto facendo per gli altri?”.

Da qui e dal temperamento di una professionista che crede nel valore civico dell’impegno di chi si batte per una maggiore tutela degli utenti della strada, la spinta ad abbracciare la ‘mission’ di creare l’associazione ‘Per le strade della vita’ che possa impegnarsi in iniziative atte a porre l’accento sull’importanza da attribuire alla sicurezza stradale. E, ancora, il progetto e la realizzazione di una campagna di sensibilizzazione omonima, nata con l’obiettivo di alimentare nella comunità giovane, attraverso corsi di formazione nelle scuole, e adulta, grazie ad attività di prevenzione di incidenti sull’asfalto, la cultura della sicurezza stradale.

“Credo molto nel valore della comunicazione – dichiara Maria Rosaria Vitiello -, è il mio mondo. Sono convinta che la mia formazione di giornalista sia una carica ulteriore di cui si arricchisce il mio percorso, quello dell’attività di prevenzione. Io vorrei fare qualcosa di utile – continua la giornalista Vitiello – e cerco di offrire il mio contributo alla comunità. È questo il mio modo di dare un senso e attribuire un valore alla mia vita ritrovata”.

‘La forza della vita’ è un lavoro che delinea i tratti di un itinerario lungo il panorama dell’ispirazione, in cui l’autrice prova a condurre i propri lettori.

Maria Rosaria Vitiello racconta quanto la propria esperienza le abbia aperto gli occhi sulle più inaspettate insidie che si possano presentare sul percorso esistenziale di ognuno. Eppure, come prima e più di prima, con determinazione, si professa convinta della bellezza della vita e della sua preziosità. Amare la vita e battersi per farla apprezzare è nelle sue corde.

Il messaggio di questo libro è fortemente motivazionale, è un invito a ricostruire, a credere nel futuro e ad aprire nuove porte. È la testimonianza di chi ha trascorso anni a raccontare fatti, storie, accadimenti, per lavoro e per passione, e poi si è vista lei stessa al centro di una vicenda da togliere il fiato, da voler seguire e raccontare, una vicenda che ha spinto tutti a interrogarsi su quanto la vita possa cambiare in pochi attimi. “Questo progetto editoriale – dichiara l’autrice Maria Rosaria Vitiello – mi offre la possibilità di incontrare tantissimi appassionati, per lo più giovani, che hanno voglia di ascoltare il mio vissuto e di alimentare il proprio amore per la vita”.

Il ricavato della commercializzazione del libro sarà devoluto all’associazione di promozione sociale sulla sicurezza stradale ‘Per le strade della vita’, per la realizzazione di progetti e attività sociali.

Le immagini che accompagnano la pubblicazione sono a cura del fotografo Luigi Pepe.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Emergenza guerra e solidarietà al popolo ucraino, consiglio comunale a Roccapiemonte

Prossimo Articolo

Spalletti: “Udinese squadra insidiosa, vogliamo essere protagonisti di queste 9 sfide”

redazione

redazione

CORRELATI

Luciano Di Gianni e la sua "droga" chiamata Salernitana

Luciano Di Gianni e la sua “droga” chiamata Salernitana

6 Maggio 2022
Cacciari e l'irrimediabile condizione dell'Occidente

Cacciari e l’irrimediabile condizione dell’Occidente

2 Maggio 2022
Da Aristotele a Instagram, il viaggio di Musi nella solitudine

Da Aristotele a Instagram, il viaggio di Musi nella solitudine

2 Maggio 2022
La lezione del Novecento nelle parole di Ranieri Teti

La lezione del Novecento nelle parole di Ranieri Teti

25 Aprile 2022
La forza sovversiva delle emozioni in "L'equazione del cuore"

La forza sovversiva delle emozioni in “L’equazione del cuore”

24 Aprile 2022
Giorgio Manganelli

Manganelli e la notte incurabile dell’universo

12 Aprile 2022

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.