Saranno circa ventimila i supporter granata che domenica gremiranno gli spalti dell’Arechi.
Nel momento in cui scriviamo la prevendita ha toccato quota 14.825mila tagliandi staccati (511 da Firenze) che aggiunti agli abbonamenti hanno permettono di superare le 17.731mila presenze.
Nella giornata odierna, inoltre, si attende una nuova “ondata” di aficionados dell’ippocampo pronti ad acquistare il titolo di accesso per una partita più che fondamentale nella stagione del cavalluccio marino. Le vittorie contro Samp ed Udinese, oltre a rimettere in corsa Milan Djuric e compagni, sono state un toccasana per l’aspetto mentale. In cinque giorni, infatti, i granata sono passati dall’ultima posizione in solitaria all’essere terzultimi con una partita ancora da recuperare (verrà giocata il 5 maggio alle ore 18 come da nuove disposizioni della Lega).
Se il bicchiere vuole essere visto mezzo pieno, dunque, si può affermare come una svolta forse (nel calcio nulla è mai certo) potrebbe essere stata realmente compiuta. Ed ecco quindi la prova del nove con una squadra, come la Fiorentina, che di qualità ne ha tanta e che- proprio come i granata- vuole fare bottino pieno per raggiungere l’obiettivo Europa. I sogni delle due sono diametralmente opposti ma il nesso tra l’ippocampo ed i viola può essere trovato proprio nella “fame” di vittoria.
Se a Salerno mister Vincenzo Italiano dovrà rinunciare ad una pedina importante come Lucas Torreira, allo stesso destino potrebbe andare incontro anche Davide Nicola. Nella seduta di allenamento odierna, infatti, Ivan Radovanovic ha dovuto alzare bandiera bianca. Il serbo, dopo ben cinque partite disputate consecutivamente, è stato vittima di un risentimento muscolare al flessore sinistro che ha lo ha costretto a non lavorare con il resto del gruppo bensì a sottoporsi ad una seduta fisioterapica. La sua presenza contro i toscani sembrerebbe essere in forte dubbio, nel caso ciò fosse confermato a prenderne il posto da centrale del terzetto arretrato dovrebbe essere Radu Dragusin. Per il rumeno, assente dal primo minuto dal match dello scorso 4 marzo contro l’Inter, quella di domenica potrebbe essere una chance da non sprecare dopo essere tornato in campo- dopo diverso tempo dall’ultima volta- nella trasferta di Roma per trentuno minuti. Accanto all’ex Samp, confermati Gyomber sul centrodestra e Fazio sul centrosinistra. In mediana ci saranno ancora Lassana-Bohinen-Ederson (rigorosamente dalla destra alla sinistra), sul versante destro tornerà Mazzocchi mentre sul binario opposto Luca Ranieri dovrebbe essere della gara nonostante sia uscito con qualche acciacco dall’ultimo impegno in terra friulana. In avanti il duo Bonazzoli-Djuric.