martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE Impresa 4.0

La ghiotta occasione delle smart city

L’economia circolare offre l’opportunità di rispondere a nuove sfide, ripensando a come vengono utilizzati i materiali e portando a nuovi modi di creare valore

di Giovanni Moccia
10 Febbraio 2022
in Impresa 4.0
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La ghiotta occasione delle smart city
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Lo sviluppo sostenibile passa anche attraverso un processo di riqualificazione e rigenerazione urbana e di un maggiore e più qualificato accesso ai servizi dei centri urbani.
In questa ottica la smart city è un’area urbana in cui, grazie all’utilizzo delle tecnologie digitali e più in generale dell’innovazione tecnologica, è possibile ottimizzare e migliorare le infrastrutture e i servizi ai cittadini rendendoli più efficienti.

Riferito alla città, il significato di smart è però molto ampio. Smart city fa riferimento sì a una città intelligente, ma soprattutto a una città sostenibile, efficiente e innovativa, una città in grado di garantire un’elevata qualità di vita ai suoi cittadini grazie all’utilizzo di soluzioni e sistemi tecnologici connessi e integrati tra loro.

Secondo le statistiche di Eurostat, oggi il 75% della popolazione europea vive nelle città. Allo stesso tempo, e pur occupando uno spazio al 2-3% del totale terre emerse, per via di questa concentrazione di persone e attività, le città sono responsabili del 70% delle emissioni di anidride carbonica e sostanze inquinanti nonché di un’importante consumo energetico e hanno quindi un forte impatto sui cambiamenti climatici.

Per questo motivo, il modello di smart city della società moderna deve andare di pari passo con gli obiettivi di efficienza energetica e di sostenibilità ambientale.
L’economia circolare offre l’opportunità di rispondere a queste sfide ripensando a come vengono utilizzati i materiali e portando a nuovi modi di creare valore. Anche nelle smart city dove “smart” sta per efficiente, intelligente e sostenibile.

E’ evidente che lo sviluppo di una smart city ha notevoli effetti economici in quanto comporta la nascita di start up ad hoc per i servizi che vengono necessariamente rimodulati. Opportunità che, come noto, trovano ampio spazio con la transizione ecologica ed ambientale grazie ai fondi del cd. Recovery Plan o PNRR.
Forse è inutile sottolinearlo ma si tratta di una ghiotta opportunità anche per le nostre città, grandi ma anche medie, di mettersi al pari con i tempi in chiave sostenibile e di generare quel valore economico e sociale che al momento almeno in parte manca.

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Teatro Ghirelli, il genio di Salvador Dalì domenica a Casa del Contemporaneo

Prossimo Articolo

Salernitana, fermati per scippo due calciatori della Primavera

Giovanni Moccia

Giovanni Moccia

CORRELATI

Agrinido, quando la sostenibilità si coniuga con l'offerta formativa

Agrinido, quando la sostenibilità si coniuga con l’offerta formativa

2 Maggio 2022
Quando la cultura può essere un'opportunità di business

Quando la cultura può essere un’opportunità di business

25 Aprile 2022
Start up innovative, come cambia il modo di fare impresa

Start up innovative, come cambia il modo di fare impresa

14 Aprile 2022
Nuove imprese femminili, ecco i contributi a fondo perduto

Nuove imprese femminili, ecco i contributi a fondo perduto

7 Aprile 2022
Imprenditoria giovanile e femminile, robusta iniezione di liquidità

Imprenditoria giovanile e femminile, robusta iniezione di liquidità

29 Marzo 2022
Sostegno alle pmi, la Regione finanzia progetti di ricerca e sviluppo

Sostegno alle pmi, la Regione finanzia progetti di ricerca e sviluppo

23 Marzo 2022

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.