mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home CULTURA & SOCIETÀ Scaffale libri

“La notte non esiste” di Angelo Petrella

di Enzo Salerno
15 Settembre 2019
in Scaffale libri
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
"La notte non esiste" di Angelo Petrella
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Avevamo lasciato Denis Carbone, in un’afosa sera d’estate, perso lungo le strade del litorale domizio. “Era la sua terra, la sua casa. Eppure lui in quel momento non sapeva dove andare”. Si chiudeva di notte – in bocca il sapore di fumo dell’ennesima Rothmans e il bruciore del Macallan bevuto direttamente dalla bottiglia – la prima indagine dell’ispettore napoletano nato dalla penna di Angelo Petrella. La notte già c’era nel titolo del primo libro (Fragile è la notte) e la notte ritorna pure sulla copertina del secondo romanzo, La notte non esiste; che comincia invece all’alba, in pieno inverno e poco prima di Natale. Questa volta però Denis Carbone deve fare i conti con un caso molto diverso dall’omicidio a luci rosse del primo episodio. Si tratta, infatti, di rapimenti e di uccisioni di giovani vittime che costringono il poliziotto a seguire una traccia investigativa molto più complicata. L’ambientazione è, di nuovo, napoletana per un caso che allontana parecchio l’ispettore dal commissariato cittadino di Posillipo – anche se la storia comincia col ritrovamento del corpo di una ragazzina al Parco Virgiliano – portandolo invece nella periferia della comunità africana di Castelvolturno, tra riti vudù, spacciatori e prostitute, servizi segreti e poliziotti corrotti. Ma c’è, soprattutto, il peso del passato del protagonista che ritorna in questa storia come un incubo, prepotentemente, facendo riaffiorare ricordi spesso confusi e un dolore mai superato. “Il passato è buono quasi quanto il presente. E sicuramente è meglio del futuro”. Passato, presente e futuro si intrecciano alla perfezione nella trama narrativa che Petrella ‘tesse’ per la sua vicenda: la misteriosa morte della sorella di Carbone, la piccola Alice, che aveva segnato per sempre la vita dell’ispettore; le difficoltà quotidiane segnate dai difficili rapporti con i colleghi e con le due donne della sua vita, Laura e Teresa; la prospettiva, imprevista e sconvolgente della paternità. E poi il colpo di scena finale – vero tocco da maestro di gialli-noir da ascrivere ad Angelo Petrella – che lasciamo alla curiosità del lettore e che già preannuncia un cinematografico (o televisivo) to be continued nelle indagini dell’ispettore Denis Carbone. Un sequel dove sicuramente ritroveremo le sue sigarette, il suo whisky, il suo free jazz, insieme con “silenzio, dolore, rabbia. E quel sole gelido che bruciava anche di notte”.

Tags: Letture
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

In 15mila all’Arechi per il derby con il Benevento

Prossimo Articolo

Delusione Cavese. Paganese, pareggio e rimpianti

Enzo Salerno

Enzo Salerno

CORRELATI

Luciano Di Gianni e la sua "droga" chiamata Salernitana

Luciano Di Gianni e la sua “droga” chiamata Salernitana

6 Maggio 2022
Cacciari e l'irrimediabile condizione dell'Occidente

Cacciari e l’irrimediabile condizione dell’Occidente

2 Maggio 2022
Da Aristotele a Instagram, il viaggio di Musi nella solitudine

Da Aristotele a Instagram, il viaggio di Musi nella solitudine

2 Maggio 2022
La lezione del Novecento nelle parole di Ranieri Teti

La lezione del Novecento nelle parole di Ranieri Teti

25 Aprile 2022
La forza sovversiva delle emozioni in "L'equazione del cuore"

La forza sovversiva delle emozioni in “L’equazione del cuore”

24 Aprile 2022
Giorgio Manganelli

Manganelli e la notte incurabile dell’universo

12 Aprile 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.