martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE L'intervento

L’adolescenza non diventi una lebbra

di Corrado Caso
3 Maggio 2019
in L'intervento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
L'adolescenza non diventi una lebbra
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Una sottile lebbra infetta molti dei nostri adolescenti. Una malattia che dà morte e semina morte e disperazione. Si spande come umore apparentemente salvifico, come qualità di vita sopra le riga, mondi allucinati, paradossi esistenziali. Nel suo percorso non rispamia nessuno. Distrugge i pensieri quelli belli, i sogni e quanto è presente di buono nelle coscienze. I giovani hanno la fragilità dei frutti in amore, la solitudine, la necessità dello stare insieme. Diventano gruppo, emulazione e, molte volte, trasgressione. Genitori, sociologi, educatori, politici, istituzioni tentano un’autopsia del fenomeno. Parlano di bullismo, di stese, di violenza, di noia, di famiglia e scuola e tante altre storie. Nel salotto del perbenismo e delle dotte letture il confronto serrato è fatto di parole d’ordine, di doveri e opportunità mancate, di una società disfatta. Molti cadono nel labirinto dei luoghi comuni, nessuno trova la via per una realtà di perdenti che abita il niente.

L'adolescenza non diventi una lebbra
La scuola dei pittori impressionisti legge la solitudine e il disfacimento della gioventù contemporanea

Le soluzioni degli esperti si sovrappongono, si avvitano per confondere l’ascoltatore che s’interroga sul perché di tanta violenza, di tanta alienazione. Facebook per tutta risposta proietta nella sfera di cristallo le immagini brutali del giorno dopo perché il giorno dopo sarà un giorno come l’altro e come nel gioco del domino cadranno categorie indifese, anziani, giovani vittime di altri giovani. Si ripete ogni sabato notte il rituale dell’ipocrisia alla luce sinistra di una luna malefica. Rassicura i non allineati al vocabolario delle falsità che, in fondo, è soltanto “movida”, soltanto un’intensa e vivace vita artistica e culturale notturna, occasionalmente, fatta di alcol, droghe, urla, vomito, piscio e a fine notte per i più “fortunati” di una corsa folle verso la morte che coinvolge spesso vittime innocenti. Questa è la realtà del sabato sera. Questa la realtà che vedo dal balcone di casa mia. Una piccola realtà che vola come una scheggia impazzita e si ripete e si moltiplica una, due, mille volte e coinvolge altri adolescenti ancora bambini. Questo il futuro rubato a una cittadina di storia millenaria, di civiltà illuminante, di giusti lavoratori. Non parlerò il linguaggio dei moralisti ma con l’interrogativo e la preoccupazione dell’uomo comune che chiede in assenza di una intelligente e reale prevenzione dei fenomeni della devianza, che le regole siano efficaci e vadano rispettate.

Tags: L’intervento
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Domani, sabato, la lista +Europa con Pasquino e Senatore al Moka

Prossimo Articolo

Col Cosenza ultima chiamata, oltre c’è il baratro

Corrado Caso

Corrado Caso

CORRELATI

Ucraina, catastrofe umanitaria che va subito fermata

Ucraina, catastrofe umanitaria che va subito fermata

21 Marzo 2022
Salti nel vuoto

Salti nel vuoto

26 Gennaio 2020
La piattaforma Rousseau e la democrazia diretta

La piattaforma Rousseau e la democrazia diretta

16 Settembre 2019
Occhio alla qualità degli alimenti

Occhio alla qualità degli alimenti

11 Settembre 2019
L'ex ministro degli Interni Salvini con la fidanzata Francesca Verdini

Salvini sconfitto, festeggiamo e mobilitiamoci

5 Settembre 2019
Morti sulla strada: facciamo qualcosa per fermarle!

Morti sulla strada: facciamo qualcosa per fermarle!

27 Agosto 2019

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.