mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home CULTURA & SOCIETÀ Scaffale libri

Lansdale il 10 dicembre a Salerno

di Piera Carlomagno
29 Novembre 2018
in Scaffale libri
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Lansdale il 10 dicembre a Salerno
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Lansdale il 10 dicembre a SalernoEsiste un popolo di lansdaliani, in Italia come altrove, che non sa più fare a meno di quei racconti di paludi, cieli di sabbia e uragani, con cui le città minori del Texas orientale old style vengono raccontate con viaggi in automobili sgangherate, brevi notti in motel, pranzi in sordidi locali e relativi incontri con ceffi dal grilletto facile. Sono le atmosfere dei romanzi di Joe R. Lansdale, sublimati nella saga di due personaggi-investigatori, Hap & Leonard, che a forza di scazzottate e frasi epiche, separano i buoni dai cattivi, riconducendo di fatto il lettore ai sogni e alle certezze dell’infanzia.
Quel popolo è pronto per il mini-tour di Lansdale che, in due o tre date sarà in Italia a dicembre. Unica tappa al Sud, Salerno, la sera del 10, alla Fondazione Menna. L’occasione del viaggio sarà l’arrivo nelle librerie, in questi giorni, della sua prima biografia “In fondo è una palude”, pubblicata da Giulio Perrone Editore. Il biografo è Seba Pezzani, anche lui autore e traduttore dei maggiori scrittori americani contemporanei di noir e musicista, che sarà ovviamente al suo fianco in tutte le tappe italiane.
I lansdaliani sono in gran fermento per scoprire chi c’è dietro quelle storie che non presentano grandi intrecci, né una speciale ricerca psicologica e in cui manca persino una vera attenzione al sociale. Epperò quei romanzi dai dialoghi avvitati e fulminanti, hanno dei temi irrinunciabili per lo scrittore statunitense, nuovi valori universali che rendono le sue opere classici del genere. Di razzismo e omosessualità sono intrise pagine che sembrano girarsi da sole, tanto è facile la lettura. Su tutto domina un’ironia assolutamente originale, quasi solida.

Tags: Letture
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

L’inconcludente e salottiera anticamorra di Saviano

Prossimo Articolo

Battipaglia, Orti e semi puliti

Piera Carlomagno

Piera Carlomagno

CORRELATI

Luciano Di Gianni e la sua "droga" chiamata Salernitana

Luciano Di Gianni e la sua “droga” chiamata Salernitana

6 Maggio 2022
Cacciari e l'irrimediabile condizione dell'Occidente

Cacciari e l’irrimediabile condizione dell’Occidente

2 Maggio 2022
Da Aristotele a Instagram, il viaggio di Musi nella solitudine

Da Aristotele a Instagram, il viaggio di Musi nella solitudine

2 Maggio 2022
La lezione del Novecento nelle parole di Ranieri Teti

La lezione del Novecento nelle parole di Ranieri Teti

25 Aprile 2022
La forza sovversiva delle emozioni in "L'equazione del cuore"

La forza sovversiva delle emozioni in “L’equazione del cuore”

24 Aprile 2022
Giorgio Manganelli

Manganelli e la notte incurabile dell’universo

12 Aprile 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.