Tutto lo staff e le ginnaste dell’Asd Dream Academy di Pellezzano sono state liete di accogliere Margarita, arrivata pochi giorni fa da Odessa. Continua così l’accoglienza sul territorio comunale nei confronti dei rifugiati di guerra e i progetti di integrazione nelle realtà dei nostri territori.
Dopo Max, accolto presso la scuola dell’istituto comprensivo di Pellezzano, è stata la volta di quest’altra ragazza, fuggita insieme alla famiglia dalla guerra che imperversa nel suo Paese. Un modo per ricominciare a vivere e per ridare speranza a queste persone.
Lo scorso 17 marzo c’è stata l’accoglienza di tre donne ucraine e di questo bambino di 12 anni presso il COC (Centro Operativo Comunale) coadiuvato della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, sito alla frazione Cologna di Pellezzano. Il Comune, la locale Protezione Civile e l’assessorato alle politiche sociali, si dichiarano pronti ad accogliere altri eventuali profughi provenienti dall’Ucraina in base alle disposizioni fornite dalla competente Prefettura. Inoltre, agli inizi di marzo tre mezzi della Protezione Civile sono partiti con dei carichi di medicinali alla volta del Centro Nazionale di Emergenza ad Avezzano. L’attivazione di questo speciale servizio di emergenza per i rifugiati di guerra è partita dalla Regione Campania attraverso il Coordinamento Rete Campania di cui la Protezione Civile “S. Maria delle Grazie” è parte integrante ed operativa. Altre accoglienze stanno avvenendo nei Comuni limitrofi di Baronissi, Fisciano e Mercato S. Severino. E’ presumibile che possa esserci un nuovo esodo dall’Ucraina. Per questo motivo, le amministrazioni comunali si stanno attivando per cercare soluzioni idonee all’accoglienza.