martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE Star bene

Le tre regole per vivere bene

di Maria Giuseppa Gargano
2 Agosto 2020
in Star bene
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Le tre regole per vivere bene
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Le tre regole per vivere beneIl termine olistico deriva dal greco “òlos”, che significa “intero, insieme”.
Un approccio olistico al benessere deve comprendere uno stato di salute sia fisico che mentale, che possiamo ottenere e mantenere seguendo tre regole: attenzioni verso noi stessi, che daranno grandi risultati sull’equilibrio psicofisico. Le tre regole fondamentali che dovrebbero essere iscritte in qualunque programma salutistico sono di semplice attuazione, basta che si comprenda quanto siano importanti per il mantenimento di una buona salute.
Prima regola – L’alimentazione.
Una dieta corretta, varia ed equilibrata, nella quale siano presenti macronutrienti (proteine, grassi, zuccheri e minerali) e micronutrienti (vitamine e oligominerali).
L’alimentazione giornaliera deve essere ordinata, nel senso che è consigliabile frazionare in pasti frugali e spuntini di frutta i cibi necessari ai bisogni individuali.
Seconda regola – Postura corretta, respirazione ed esercizio fisico.
È molto facile controllare la propria postura. Appoggiatevi ben dritti contro il muro, non deve esserci spazio per infilare la mano tra parete e schiena.
Una postura corretta aiuta a respirare meglio, assicuratevi di farlo senza piegare la schiena e senza irrigidirvi, respirate a fondo utilizzando bene il diaframma (muscolo a cupola posto sotto i polmoni). Fate esercizio moderato ogni giorno, sforzi eccessivi possono avere effetti negativi, pertanto oggi si tende a privilegiare il movimento lento e ritmico effettuato durante la corsetta, o l’esecuzione delle posizioni tipo Pilates, o l’esecuzione delle posizioni del Tai chi, per mantenere la flessibilità delle articolazioni, migliorare l’equilibrio e la coordinazione.
Terza regola – Cercate di pensare positivo. Le reazioni emotive ed i processi mentali negativi possono influire sui nervi causando l’insorgere di diversi disturbi. Modificare l’abitudine al pensiero negativo è alla base di un metodo psicologico noto come terapia emotiva: siate coscienti di quello che avviene nella vostra testa. Portare fuori le emozioni represse, fa parte di un meccanismo di purificazione del corpo. Imponetevi di trovare un po’ di tempo ogni giorno, per rilassare la mente ed il corpo, se possibile in un ambiente tranquillo e piacevole… ve l’ha ordinato il medico!

Tags: Salute
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Sequestrati i pc all’Unità di crisi

Prossimo Articolo

Condividiamo i doni e il futuro sarà diverso

Maria Giuseppa Gargano

Maria Giuseppa Gargano

CORRELATI

Dispepsia, le caratteristiche di una digestione lenta

Dispepsia, le caratteristiche di una digestione lenta

5 Febbraio 2022
L'acqua di Maria è fonte di studio

L’acqua di Maria è fonte di studio

25 Settembre 2021
Proteggiamo la nostra pelle

Proteggiamo la nostra pelle

12 Settembre 2021
Infusi di erbe medicinali per aiutare la digestione

Infusi di erbe medicinali per aiutare la digestione

28 Agosto 2021
Attenti allo stress, ci espone a rischi

Attenti allo stress, ci espone a rischi

8 Novembre 2020
Contro il caldo occhio ai pasti

Contro il caldo occhio ai pasti

28 Luglio 2020

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.