martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE Impresa 4.0

L’economia integrale fondamentale per la ripresa

Verso un modello di green economy che sembra promettente

di Giovanni Moccia
11 Febbraio 2022
in Impresa 4.0
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
L'economia integrale fondamentale per la ripresa
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

L’Italia si sta avviando o, quanto meno, spera, di avviarsi verso la ripresa. Ma che tipo di ripresa? Sembra esserci sempre più la consapevolezza e il bisogno di sviluppare un’economia solida, sostenibile e resiliente. E così si parla sempre più di “Economia Integrale”.

Alla base dell’economia integrale c’è un concetto di integrazione: la gestione aziendale non deve basarsi solo su principi economici, ma soprattutto etici, così da sviluppare un ambiente che possa intervenire per il bene della società. Il profitto economico non deve essere fine a sé stesso, ma deve essere creato a supporto dei valori sociali e ambientali. Fondamentale è quindi lo sviluppo del territorio, della cultura e della consapevolezza sociale: questi aspetti portano reale valore aggiunto per l’azienda. A sostegno di questo progetto, le aziende devono quindi promuovere l’innovazione, la tecnologia e l’educazione della società, trovando un nuovo equilibrio, così che possa svilupparsi una cultura integrata e allineata sugli obiettivi di sostenibilità. Un’economia, dunque, indirizzata verso la cura della casa comune.

Per “casa comune” intendiamo il luogo dove si realizza un valore che è al contempo economico, sociale e ambientale.

Quando parliamo di una via italiana alla ripresa è perché ci sono e ci sono state diverse esperienze nel nostro Paese (pensiamo alla grande esperienza della cooperazione, alla Dottrina Sociale della Chiesa Cattolica, al modello di Adriano Olivetti, ma anche a quello dell’economia civile francescana) dei punti su cui far leva per orientare l’economia che verrà.

L’economia integrale è fatta da persone che, nell’impresa, vivono profondamente i valori della cultura italiana: la fraternità, il rispetto delle differenze, il bene comune, la sussidiarietà, la solidarietà, la redistribuzione della ricchezza. In Italia questo modello di Green economy sembra promettente: 688 mila imprese hanno intrapreso azioni per ridurre l’impatto ambientale, 712 mila sono impegnate nel miglioramento del benessere lavorativo del proprio personale, e il 79% ha mostrato interesse verso l’innovazione.

 

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Colantuono lancia il Monito contro il Genoa

Prossimo Articolo

«Mobilitazione popolare contro la criminalità»

Giovanni Moccia

Giovanni Moccia

CORRELATI

Agrinido, quando la sostenibilità si coniuga con l'offerta formativa

Agrinido, quando la sostenibilità si coniuga con l’offerta formativa

2 Maggio 2022
Quando la cultura può essere un'opportunità di business

Quando la cultura può essere un’opportunità di business

25 Aprile 2022
Start up innovative, come cambia il modo di fare impresa

Start up innovative, come cambia il modo di fare impresa

14 Aprile 2022
Nuove imprese femminili, ecco i contributi a fondo perduto

Nuove imprese femminili, ecco i contributi a fondo perduto

7 Aprile 2022
Imprenditoria giovanile e femminile, robusta iniezione di liquidità

Imprenditoria giovanile e femminile, robusta iniezione di liquidità

29 Marzo 2022
Sostegno alle pmi, la Regione finanzia progetti di ricerca e sviluppo

Sostegno alle pmi, la Regione finanzia progetti di ricerca e sviluppo

23 Marzo 2022

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.