martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE Impresa 4.0

L’opportunità del turismo immersivo

La realtà virtuale è la più grande rivoluzione tecnologico del futuro

di Giovanni Moccia
6 Marzo 2022
in Impresa 4.0
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
L'opportunità del turismo immersivo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Cambia il mondo, cambia il modo di vedere la realtà. La Realtà Virtuale o Immersiva è la più grande rivoluzione tecnologica del futuro e il turismo è il settore che sarà maggiormente sconvolto dal suo utilizzo. Devices per la realtà virtuale come Oculus Rift o Samsung VR, navigazione a 360 gradi da pc, app dedicate, library di contenuti fruibili in navigazione immersiva: sono tante le opzioni che gli operatori del settore turistico hanno a disposizione per offrire ai potenziali clienti un’anticipazione quanto più appetitosa delle loro proposte di viaggio.

I grandi tour operator italiani si stanno già muovendo in questa specifica direzione. Già dalla primavera del 2016 MSC Crociere ha abbinato ad ogni catalogo una card che, grazie alla app MSC 360VR realizzata ad hoc, consente di esplorare e scoprire in anteprima la vacanza. Ha debuttato a fine settembre 2019 l’iniziativa di Alpitour World e del suo brand più “social” Villaggi Bravo. Anche il brand Francorosso si sta muovendo nella stessa direzione.
Il turismo immersivo sta diventando pervasivo in quanto non riguarda solo gli operatori turistici ma anche altri ambiti. Lezioni di cucina, corsi di artigianato, classi di yoga sull’oceano o tour personalizzati in quasi tutte le città del mondo e in Italia ne sono la dimostrazione più concreta. Negli ultimi anni visitare i musei non basta più a rendere unici i viaggi: sono sempre più numerose le “esperienze” organizzate in loco per rendere il turismo “immersivo”, il più possibile a contatto con la cultura locale.

Evidentemente possiamo dire che questa formula di turismo non sostituisce quella della visita in presenza è diventata molto importante in piena fase Covid. Questo perché mantiene vivo l’interesse del visitatore per realtà e contesti al momenti ancora difficili da raggiungere fisicamente.

Ora che ci auguriamo di uscire da questa fase così delicata, il turismo immersivo, di fatto una declinazione di quello sostenibile, può diventare un’interessante opportunità di business ed essere impulso per la nascita di start up innovative dedicate e che possono attingere a specifiche opportunità di finanziamento previste dal PNRR.

Tutto ciò ha fatto sì che la realtà virtuale trovasse molto interesse anche da parte della Pubblica Amministrazione, in particolare per ciò che riguarda la fruizione dei beni artistici, culturali e paesaggistici del Belpaese.

 

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Auto contromano sull’A1: tre morti e due feriti gravi

Prossimo Articolo

Frana a Furore, chiusa la strada Agerolina

Giovanni Moccia

Giovanni Moccia

CORRELATI

Agrinido, quando la sostenibilità si coniuga con l'offerta formativa

Agrinido, quando la sostenibilità si coniuga con l’offerta formativa

2 Maggio 2022
Quando la cultura può essere un'opportunità di business

Quando la cultura può essere un’opportunità di business

25 Aprile 2022
Start up innovative, come cambia il modo di fare impresa

Start up innovative, come cambia il modo di fare impresa

14 Aprile 2022
Nuove imprese femminili, ecco i contributi a fondo perduto

Nuove imprese femminili, ecco i contributi a fondo perduto

7 Aprile 2022
Imprenditoria giovanile e femminile, robusta iniezione di liquidità

Imprenditoria giovanile e femminile, robusta iniezione di liquidità

29 Marzo 2022
Sostegno alle pmi, la Regione finanzia progetti di ricerca e sviluppo

Sostegno alle pmi, la Regione finanzia progetti di ricerca e sviluppo

23 Marzo 2022

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.