mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE Buonvivere

Morti sulla strada: facciamo qualcosa per fermarle!

di redazione
27 Agosto 2019
in Buonvivere, L'intervento
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Morti sulla strada: facciamo qualcosa per fermarle!
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo appello di Roberto Casati, impegnato da anni in un’opera meritoria di educazione stradale nelle scuole, per combattere, attraverso forme di drammaticità emotiva, questo continuo massacro.

Buongiorno a tutti,
anche questo primo semestre 2019 le MORTI sulla strada sono in aumento!

Sono in aumento anche gli eccessi di velocità ed i punti patente decurtati.
A seguito, alcuni dati della Polizia Stradale: https://www.poliziadistato.it/pds/stradale/archivio/

Incidenti mortali: 2018= 314; 2019= 323
Multe per eccesso di velocità: 2018= 255.809; 2019= 352.990
Punti patente decurtati: 2018= 1.179.588; 2019= 1.531.840

Al fine di dare un contributo al problema delle VITTIME DELLA STRADA, come gli scorsi anni, mettiamo GRATUITAMENTE a disposizione delle Scuole, dei Comuni, delle Biblioteche, delle Associazioni e degli Enti, tutto il materiale denominato “L’ULTIMO ISTANTE”.

Un kit completo di dati, costruito in forma emotiva al fine di creare maggiore attenzione e ricordo.
Il materiale sarà inviato ai richiedenti in formato elettronico e potrà essere utilizzato per esposizioni ed incontri, tesi a coinvolgere i ragazzi in età di patente e la cittadinanza tutta.

Chi aderisce si impegna ad emanare un comunicato stampa (nello standard che viene fornito a tutti) ed a coinvolgere i media locali.
La giornata Mondiale dedicata alle vittime della strada è la TERZA domenica di NOVEMBRE.

Dare un segnale forte, univoco e contemporaneamente ridondante in decine di luoghi, ha dimostrato di essere più performante di azioni scollegate e troppo locali. Anche nel coinvolgimento dei media, per un messaggio più ampio e diffuso.
Lo scorso anno, oltre 30 fra scuole, Associazioni, Comuni, Teatri, gallerie d’Arte e biblioteche, hanno utilizzato il Kit “L’Ultimo Istante”.

Il tema portante di questo impegno è: FACCIAMO QUALCOSA PER FERMARLE.

E come riflessione, vorrei proporre la poesia scritta in occasione della presentazione del progetto all’Istituto Alberghiero di Montecatini Terme dal titolo “L’annuncio (della morte di Marco)”.

Perché con una morte finisce anche la vita di una famiglia, la poesia parla del dolore di una madre quando gli viene comunicato che il figlio è morto in un incidente stradale.

Il campanello è come urlo,
improvviso e dirompente.
Come un fulmine,
che squarcia il buio della notte.

E,
stranamente,
un’angoscia ti prende alla gola.
Scendi dal letto e ti affretti alla porta.

Spinta da un timore crescente,
che aggroppa il cuore.
Il lampeggiante blu ti abbaglia
e quelle due divise, chiedono il nome.

Marco morto?
Dove, come è successo!!?
La furia ti pervade il corpo
e ti scagli sul mondo per abbatterlo.

…poi

..poi i ricordi,
per tenere in vita la sua anima accanto a te.
La vita che diventa amara
ed il sole perennemente avvolto dalla foschia.

A cercarlo in ogni angolo perduto,
e passeggiare a testa bassa.

Roberto Casati

Maggiori info.
Pagina FB: L’Ultimo Istante
Video e poesia declamata dagli studenti: https://youtu.be/eo6nnC-z9ec

Il mio impegno e quello di altri amici è di puro volontariato.
Siamo a disposizione per ogni maggior dettaglio.

R.Casati

—
www.robertocasatidesign.com

Roberto Casati, Firenze 1952.
Guccio Gucci|Fattoria di Celle|
Centro Pecci|MART|Archivio Palli|
Fuori Expò 2015| Firenze_Design|
Museo Civico di Bratislavia|
Museo Civico di Sofia| MUG|
Piazzale Michelangelo-Firenze|
Centenario Liceo Petrocchi|

Tags: L’intervento
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Altre 48 ore per Icardi. 2,5 milioni per Llorente

Prossimo Articolo

Stretta finale per cessioni e nuovi ingaggi

redazione

redazione

CORRELATI

Ucraina, catastrofe umanitaria che va subito fermata

Ucraina, catastrofe umanitaria che va subito fermata

21 Marzo 2022
Radio integrazione a Felitto, la storia di Daniel

Radio integrazione a Felitto, la storia di Daniel

15 Marzo 2020
Salti nel vuoto

Salti nel vuoto

26 Gennaio 2020
Allegoria dell'Immacolata Concezione

Cortona On The Move. Immagini (e oltre) per una fotografia testimoniale

7 Ottobre 2019
La piattaforma Rousseau e la democrazia diretta

La piattaforma Rousseau e la democrazia diretta

16 Settembre 2019
Nuovo ritrovamento nel tempio di Athena

Nuovo ritrovamento nel tempio di Athena

12 Settembre 2019

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.