Un frammento di scultura arcaica è stato ritrovato nel tempo di Athena a Paestum.
Il ritrovamento è avvenuto durante la campagna di scavo 2019 dell’Università di Salerno. Gli archeologi diretti da Fausto Longo hanno riportato alla luce un volto posto di trequarti; il materiale pare sia lo stesso con il quale furono realizzati alcuni elementi decorativi del tempio di Athena. Il fatto che la superficie posteriore del reperto si presenti non rifinita conduce gli studiosi a ritenere che si tratti di un frammento di una lastra architettonica, forse una metopa; sarebbe la prima recuperata nel santuario della dea guerriera.
“La scoperta del frammento è la dimostrazione che a Paestum c’è ancora tanto da indagare e da scoprire” – ha detto il direttore del Parco Archeologico, Gabriel Zuchtriegel.
Tutti i giorni sara’ possibile visitare lo scavo in corso. L’appuntamento è dal lunedì al venerdì, dalle 12:00 alle 12:30, per poter osservare gli archeologi al lavoro e dialogare sui temi dell’archeologia e della ricerca archeologica di Paestum.