mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home RUBRICHE In emeroteca

Pil mai così giù, Boccia vede nero

di redazione
1 Dicembre 2018
in In emeroteca
Tempo di lettura: 1 minuto
A A
Pil mai così giù, Boccia vede nero
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Avanti così andiamo a sbattere. I quotidiani di oggi rilanciano l’allarme dell’Istat sui nostri conti pubblici e sulla sfiducia diffusa nel futuro.

Pil mai così giù, Boccia vede nero
Il presidente di Confindustria Boccia

Emblematico il titolo del Manifesto “a passo di gambero” che fotografa una situazione gravissima: Pil giù dello 0,1% (e non accadeva dal 2014), anche se in un quadro di stagnazione generale dal momento che anche la Germania non se la passa benissimo e scende dello 0,2. Il dato che allarma di più è la disoccupazione giovanile ormai arrivata alla cifra record del 32%, ragion per cui saremmo vicini alla seconda recessione. Ed è questo l’allarme della Stampa che titola sulla frenata di consumi e investimenti. Pagnoncelli sul Corriere della Sera legge un forte pessimismo degli italiani verso la manovra: per il 41% non c’è equilibrio tra crescita e tenuta conti; solo il 31% dice sì alla direttrice imboccata dal nostro governo. I maggiori dubbi il sondaggista li rileva proprio tra gli elettori leghisti: il 53% e favorevole all’intesa con Bruxelles, al di fuori della quale non vi sarebbe salvezza per la nostra economia, almeno nei tempi brevi.

Lettura meridionalista del dato Istat e dell’attuale congiuntura sul Mattino che intervista il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia per il quale alcune delle attuali misure sono ostili alla crescita: “È sbagliato depotenziare l’industria 4.0 e il credito di imposta nel Mezzogiorno, così sarà impossibile realizzare l’aumento del Pil dell’1,5%».

CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

De Magistris, Fico e il giallo dell’incontro per la “nuova” sinistra

Prossimo Articolo

Sciame sismico alle falde del Vesuvio

redazione

redazione

CORRELATI

Verdelli: Repubblica la casa comune di tutti i democratici

Verdelli: Repubblica la casa comune di tutti i democratici

20 Febbraio 2019
Mario Calabresi, direttore uscente di Repubblica, con il fondatore del quotidiano, Eugenio Scalfari

Calabresi saluta attaccando Lega e 5Stelle

19 Febbraio 2019
Il filosofo Aldo Masullo

A Napoli giornali contro sulla filosofia in soccorso dell’Europa

19 Gennaio 2019
Sono vent'anni di euro, ma da più parti si denuncia l'incompletezza della riforma varata nel 1999

L’euro ha vent’anni ma è invecchiato male

2 Gennaio 2019
Dopo anni di silenzio, un libro dell'ex magistrato Carlo Palermo

Un filo massonico lega i delitti d’Italia

21 Dicembre 2018
Presidi, da gennaio 460euro al mese in più

Presidi, da gennaio 460euro al mese in più

15 Dicembre 2018

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.