Marta Piccininno, giovane portacolori del Circolo Canottieri Irno, ha ottenuto il record mondiale sui 500 metri nella categoria Pararowing PR3 (ID) 19-29 di canottaggio, fissando il cronometro sul tempo di 1 minuto, 51 secondi e 9 centesimi. La ventiquattrenne campionessa paralimpica, allenata dal tecnico Gigi Galizia, si è laureata primatista iridata, gareggiando da casa, al remoergometro, in occasione della gara svoltasi nel corso del Challenge Filippo Mondelli, patrocinata dalla Federazione Italiana Canottaggio. Impegnati, “a secco”, circa 500 atleti, nel corso della manifestazione che si è sviluppata nell’arco di cinque giorni, per dare ai partecipanti la possibilità di completare la prova e certificare il tempo della propria prestazione. La Piccininno, ha ottenuto il miglior risultato in carriera, superando se stessa e candidandosi come testimonial dell’inclusività del canottaggio.
“Sono felice e pronta per le prossime sfide-ha confidato l’atleta, al tecnico Galizia- perché ho bisogno di fissarmi sempre nuovi traguardi.”
Poco dopo che è stato convalidato il primato mondiale, la Piccininno ha contribuito al doppio successo dell’equipaggio composto anche dal fratello Paolo, da Riccardo Annunziata e da Maria Vittoria Longhitano, con timoniere Gigi Galizia su Gig a quattro, sulle acque del Lago di Paola, a Sabaudia, nella categoria Pararowing ID, in occasione del Meeting del Sud e poi anche nella gara su Gig a quattro PR3 misto. Marta Piccinno, ha fatto registrare continui miglioramenti sia in eventi di “indoor rowing”, sia in canottaggio “classico”. Infatti, lo scorso dicembre ha conquistato il titolo tricolore, nell’Italian Indoor Rowing Challenge sulla distanza dei 1000 metri, ottenendo anche il nuovo record italiano sulla distanza.
La campionessa biancorossa, che peraltro ha ricevuto il premio della sezione di Salerno dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia nella categoria “speranze”, nel 2020 ha vinto la medaglia d’oro all’Italian Challenge sulla distanza dei 2000 metri stabilendo, anche in quella circostanza, un altro primato nazionale. In precedenza, nel 2019, aveva ottenuto l’argento con il team Italia degli special Olympics al campionato europeo British Indoor Rowing Championships di Londra. Quest’anno farà parte della rappresentativa azzurra che gareggerà agli Inas Europe Summer Games di Cracovia, in programma nel prossimo luglio, visto che è riuscita a migliorare nettamente il proprio record italiano sui 2000 metri.