mercoledì 22 Marzo 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home SPORT Lega Pro

Ribaltone in casa Paganese, via Grassadonia e D’Eboli. Torna Di Napoli

La società azzurrostellata ha esonerato l'allenatore, dimissioni irrevocabili del direttore sportivo

di Nino Ruggiero
11 Aprile 2022
in Lega Pro
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Nella foto   Gianluca Grassadonia (ph. Giuseppe Cuozzo)

Nella foto Gianluca Grassadonia (ph. Giuseppe Cuozzo)

Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Niente calma piatta questa settimana per la Paganese, se si esclude la solita sconfitta che sta caratterizzando un campionato deludente oltre ogni dire. Ecco arrivate le novità, per movimentare un finale di torneo al cardiopalma: esonero per l’allenatore Grassadonia e del suo staff; dimissioni per Cosimo D’Eboli dalla carica di responsabile dell’area tecnica; riassunzione come allenatore per Raffaele Di Napoli e relativo staff tecnico.

Quando mancano solo due gare alla fine della regolare stagione calcistica, i vertici della società azzurro-stellata hanno probabilmente inteso dare uno scossone al morale di una squadra apparsa non solo deludente sotto il profilo del gioco espresso e dei risultati, ma anche poco convinta delle proprie potenzialità e delle possibilità di salvezza, sia pure in extremis. Un provvedimento, quello della società azzurro-stellata, forse anche tardivo visto che da più settimane la squadra ha latitato sotto ogni aspetto.

Per i processi mediatici c’è tempo, inutile recriminare, mugugnare e imprecare in questa delicata fase del torneo, deve aver pensato Raffaele Trapani, presidente e primo tifoso della squadra. Adesso bisogna solo pensare a salvare il salvabile.

Il ragionamento della società non fa una grinza: con i play-out alle porte, considerato che la squadra – dopo la campagna acquisti invernale – non è riuscita, e ancora non riesce, ad esprimersi al meglio secondo le aspettative generali (anzi, peggio non potrebbe fare in tema di risultati), meglio giocarsi un’altra carta, forse l’ultima.

In questo momento è il caso di tentare il tutto per tutto per portare un minimo di entusiasmo nell’attuale clima di manifesta rassegnazione.

I risultati nel calcio non arrivano? Per tutti pagano i responsabili dell’area tecnica, visto che non è più possibile agire sul parco giocatori. Pagano Grassadonia e D’Eboli: il primo, probabilmente colpevole per aver avallato determinate scelte tecniche senza esporre le sue idee in tema di rafforzamento della squadra, quando ancora si poteva agire sul mercato; il secondo perché gli elementi da lui scelti, sia a giugno che a gennaio, non hanno reso secondo le aspettative generali.

Il ritorno. Ecco, allora, pronto Raffaele Di Napoli, l’uomo che lo scorso anno riuscì a portare in salvo la navicella azzurro-stellata per il rotto della cuffia, scelto anche per una sorta di scaramanzia, che nel calcio gioca un ruolo psicologico importante.

L’impresa non sarà facile perché oramai, anche se ci saranno da affrontare Picerno in casa e Turris in trasferta, dai play-out non si scappa più.

Tutto lascia supporre che siano Paganese e Andria a doversi giocare la permanenza in serie C, a meno di clamorosi ribaltamenti di classifica. Le due gare si giocheranno rispettivamente il 7 e il 14 maggio. Al momento sarebbe la Paganese, peggio classificata dopo che le sono stati tolti i sei punti conquistati con il Catania, a giocare la prima gara in casa. Ma in merito non è ancora detta l’ultima parola.

A Di Napoli si chiede un vero e proprio miracolo. In queste due gare che restano prima della fase finale dovrà sforzarsi di recuperare i calciatori di esperienza che hanno dimestichezza con le battaglie agonistiche; tra questi anche Schiavino che per qualche strana ragione è stato tenuto fuori dalla rosa e relegato in tribuna. Forse c’è tempo per raddrizzare una difesa che imbarca gol da tutte le parti.

Tags: paganese
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

A Salerno un’ora di parcheggio in centro costa più che a New York

Prossimo Articolo

Liceo Regina Margherita, aule intitolate a Nicholas, Antonio e Andrea

Nino Ruggiero

Nino Ruggiero

CORRELATI

La Paganese vince la prima sfida play out

La Paganese vince la prima sfida play out

7 Maggio 2022
SAL - 29 01 2022  Pagani Stadio Marcello Torre.  Paganese - Bari   Campionato Serie C (Girone C)
Nella foto   tifosi paganese
Foto Giuseppe Cuozzo

Paganese, ancora una sconfitta. Ora i play out

24 Aprile 2022
Paganese, la salvezza passa dai play out

Paganese, la salvezza passa dai play out

16 Aprile 2022
Nella foto   la delusione di Celesia
(ph. Giuseppe Cuozzo)

Poker della Juve Stabia, per la Paganese è notte fonda

10 Aprile 2022
Catania escluso dal campionato, la Paganese perde sei punti

Catania escluso dal campionato, la Paganese perde sei punti

9 Aprile 2022
Nella foto   Gianluca Grassadonia (ph. Giuseppe Cuozzo)

Paganese, ancora una sconfitta: play out inevitabili

2 Aprile 2022

ULTIMI ARTICOLI

San Severino, il miraggio del 118

San Severino, il miraggio del 118

5 Marzo 2023
La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

La pancia di Rihanna, il corpo della Ferragni, i capelli delle iraniane

18 Febbraio 2023
Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.