martedì 7 Febbraio 2023
  • Gerenza
  • Privacy
  • Contatti
Salernosera
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv
Salernosera
No Result
Vedi tutti i risultati
Home FATTI

Città green, Salerno delude. Meglio Benevento

di redazione
29 Ottobre 2018
in FATTI
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Città green, Salerno delude. Meglio Benevento
Condividi su FacebookCondividi su TwitterWhatsappTelegram

Salerno non è una città green. Legambiente, nel rapporto Ecosistema Urbano 2018, annuale report sulle performance ambientali delle città capoluogo, mette Salerno al 54esimo posto in graduatoria, assegnandole una risicata sufficienza per il rispetto dei temi ambientali.
Al di sotto della sufficienza si assesta l’offerta di trasporti pubblico, calcolata con i chilometri percorsi annualmente dalle automobili per ogni abitante residente. «In questo campo Salerno si posizione in zona retrocessione» – dice il report. Numeri pessimi anche per le piste ciclabili: 3,5 mq totali, pari a 0,24 metri di pista ciclabile ogni cento abitanti. 0,39 mq di superficie pedonalizzata per abitante. Poche anche le aree verdi: 15 alberi in media ogni cento abitanti nelle aree di proprietà pubblica. Le notizie positive giungono dalla raccolta differenziata, che si assesta al 60%. Raggiunge la sufficienza la qualità dell’aria, mentre i dati dicono che «l’acqua immessa nella rete viene perduta in percentuale pari al 54,9% a riprova di una situazione critica per la città».
Notizie poco positive per i cinque capoluoghi campani che – sostiene Legambiente nel rapporto realizzato con il contributo scientifico dell’Istituto di Ricerche Ambiente Italia e con la collaborazione editoriale de Il Sole 24 Ore – procedono ad andamento lento.
Napoli si piazza all’89esimo posto, Avellino crolla al 76esimo, Caserta al 57. Benevento conquista la palma del miglior capoluogo di provincia della Campania con il 40esimo posto.
«I capoluoghi di provincia della nostra regione – commenta Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania – si presentano come città apatiche, statiche e pigre. Rimpastano le giunte, cambiano gli attori ma alla fine il risultato non cambia: nessun scatto, nessuna innovazione, nessun beneficio». A questo scenario fa da contraltare «una rinnovata vitalità sociale, un crescente numero di progetti partecipati, di reti associative, di condomini green, di cooperative di comunità. Le forme e i luoghi possono essere molto diversi, ma il principio è sostanzialmente lo stesso: nelle aree urbane, in periferia come nei quartieri centrali, c’è una tensione popolare verso un rinascimento del senso di appartenenza e uno sforzo comunitario per riappropriarsi dei luoghi e dello spazio pubblico. C’è un mondo in movimento che crea economia green e reclama dai decisori pubblici scelte, coraggio, cambiamento» – conclude Imparato.

Tags: AMBIENTE
CondividiTweetInviaCondividi
Articolo Precedente

Le migrazioni non sono una disgrazia

Prossimo Articolo

Frode in commercio, imprenditore conserviero denunciato nell’Agro

redazione

redazione

CORRELATI

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Rissa al bar, sospesa la licenza

Rissa al bar, sospesa la licenza

11 Ottobre 2022
Salerno, chiuso un ristorante per gravi carenze igieniche

Salerno, chiuso un ristorante per gravi carenze igieniche

11 Ottobre 2022
Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

Danza, il maestro Nobuhiro Terada a Capezzano

11 Maggio 2022
Incendio in un'azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

Incendio in un’azienda agricola a Eboli, ipotesi corto circuito

11 Maggio 2022
La violenza di genere al centro di un convegno delle artiste Di Marino e Panariello

La violenza di genere al centro di un convegno delle artiste Di Marino e Panariello

11 Maggio 2022

ULTIMI ARTICOLI

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

Enogastronomia e identità: storie di luoghi, personaggi e cibo

13 Novembre 2022
Luca Mascolo

Il lato umano di Beethoven in scena a Roma

7 Novembre 2022
Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

Guida ai locali di Salerno, tappa a Bracigliano

6 Novembre 2022
118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

118 a San Severino, Landi chiama Cirielli

3 Novembre 2022
Superbonus, una boccata d'ossigeno per il Paese

Superbonus, una boccata d’ossigeno per il Paese

11 Ottobre 2022
Facebook Twitter Instagram Youtube Telegram
  • GERENZA
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Privacy
  • FATTI
  • EDITORIALI
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
  • CULTURA & SOCIETÀ
  • RUBRICHE
  • VIDEO

“Salerno Sera” (Registro stampa Tribunale di Salerno n° 26/11 del 30 novembre 2011) - © 2021 Società editrice Soluzioni S.c.a.r.l.

No Result
Vedi tutti i risultati
  • FATTI
    • Campaniasera
    • Coronavirus
    • Cover Story
    • Fake News
    • Italia
    • Media
    • Mezzogiorno
    • Mondo
    • Sanità
    • Territori
    • Università
  • EDITORIALI
    • L’Editoriale
    • Post del giorno
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SPORT
    • Salernitana
    • Napoli Calcio
    • Lega Pro
  • CULTURA & SOCIETÀ
    • Arte
    • Creativi
    • Eventi
    • In scena
    • Musica
    • Sapiens
    • Scaffale libri
  • RUBRICHE
    • Gustando
    • Impresa 4.0
    • La Parola
    • Star bene
  • VIDEO
    • Salerno tv

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Utilizziamo i cookie per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Clicca su "Accetta" per autorizzarne l'utilizzo o visualizza la Privacy and Cookie Policy.